Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Calcio di categoria, parliamone per conoscerlo meglio
Di Marlo Puccetti
Il Pontasserchio a mano aperta ha dominato la Filattierese in trasferta. La formazione: Capitano Shkurti, vice cap. Franchi, portiere Lelli, A. Benedetti, Gambini, Berretta, Gemignani, Ferrari, M. Benedetti, Barbani, Paoletti, Pulga, Casarosa, Vivaldi, Gennaro, Gulisano. A disposizione Guga, Bettini, Benevenuti, Longobardi. Nel primo tempo Cesare Paoletti sbloccava il risultato al 25°. Un lancio lungo smuoveva il portiere e il difensore pronti a chiudere la palla che però per la mota non proseguiva ma si fermava e qui una bravura di Paoletti che li anticipava sulla sfera e di punta faceva gol a porta vuota. Nella ripresa arrivava il pareggio intorno al 60° per una palla respinta corta dal portiere ospite Lelli su cui arrivava Chiappucci che in tap in scagliava dentro. Ma la Filattierese si illudeva perché Shkurti si riportava in vantaggio; Gemignani intuiva una palla filtrante per Shkurti che si avvicinava davanti al portiere facendogliela passare fra le gambe per l’1 a 2. Ancora Shkurti che da dietro serviva corto su Barbani che metteva di poco a lato. Il Pontasserchio iniziava la saga dei goal. Dopo 5 minuti “Io capitano” Manuele Casarosa con esperienza creava un assist per Alessio Gulisano che con un interno destro di prima scagliava la palla sul secondo palo per l’1 a 3. All’81° era Nicola Franchi a calare la palla del Poker; Un grande cross mirato di Gulisano su Franchi che anticipava il suo marcatore e lesto insaccava nel sette sul lato opposto. Un motivo in più per festeggiare perché è stata la sua prima rete stagionale. Ma doveva essere il bomber a chiudere con la cinquina. Shkurti andava a prendersi palla sull’esterno, entrava in area superando il difensore e la incrociava di sinistro sul secondo palo (21 reti più 2 in coppa). Era l’ 1 a 5 definitivo. Una sola rete subita dettata anche da una difesa ospite che non ha fatto sconti agli attaccanti. Una squadra che i tifosi vorrebbero sempre vedere. Un gruppo di giocatori coeso determinato, volitivo, padrone del campo. La qualità tecnica del Pontasserchio, quando viene fuori, è questa e non è nemmeno da meravigliarsi se ieri hanno vinto. Domenica ospiterà in casa il Monzone.
Nella foto Nicola Franchi.