none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . il nostro sistema informativo e mediatico avremmo .....
. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Paradosso.

26/3/2025 - 20:53


Come, dove?
Se intitolo questa foto come “quella del giorno” e invece è “quella della notte” può considerarsi un paradosso”?


Un paradosso è una tesi o un ragionamento che sembra contraddire l'opinione comune o i principi generali di una scienza, ma che si rivela valida o sorprendente (da enciclopedia Treccani).


Torniamo a bomba, aculeata questa, anzi a “riccio” allora, che sfida ogni convivenza uomo-animale.

Ritenuto  uno dei più paurosi animali tanto che si dice “chiudersi a riccio” quando c’è sentore di pericolo, a casa mia sfata e sconfigge questa diceria.

È l’ora della cena per i gatti, per me mangerebbero rosicchi e topetti ma le donne di casa amano i chittecatte, riempio le ciotole con bocconcini e acqua e aspetto.

Eccolo, o eccola, sculettando  come una bimbetta, paragone poco appropriato perché il riccio culetto non lo ha o almeno non si riconosce al buio, non si guarda neanche intorno, non ha nemici, ha solamente fame e voglia di variare la dieta: basta beci mocciosi scivolosi, croccantini di carne ci vogliono!

Nella ciotola grande non c’era cibo ma acqua, la curiosità però era forte e… splasc, bagno!

 

Vai riccettino mio, il ristorante “Da Chiube” è sempre aperto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/3/2025 - 16:58

AUTORE:
Sofy

Caro riccetto curiosone ghiottone e pasticcione, vedo che non sei ritenuto uno scroccone, ma vieni trattato come un ospite gradito a cui viene offerto cibo gratuito... perche'...la tua buona stella ti conduce al ristorante "da Chiube", a gestione totalmente familiare, dove puoi saziarti rimpinzarti dissetarti e poi filare!