Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il telefonino ti ha tartassato per giorni con notizie trabocchetto, boiate varie, stranezze di persone e di animali, pettegolezzi fasulli e no e clamorose scoperte addirittura di nuovi pianeti surrogato del nostro.
Fra le notizie “atmosferiche planetarie” c’è stata quella dell’eclisse del sole sabato 29 che si sarebbe dovuta vedere verso mezzogiorno con suggerimenti per l’osservazione e per la salute degli occhi.
Sembrava tutto organizzato da un supremo regista ma è mancato un ultimo dovuto e serio: “in caso di maltempo lo spettacolo è rimandato, ops, annullato”.
Alla prossima nel ? ma io ho messo la pausa all’occhio, aspettato che schiarisse, poi ho riacceso e visto l’eclisse!