none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Oggi Pesce? No! Rondine d’aprile.

1/4/2025 - 7:59


Questo non è lo scherzo canonico che rompe la monotonia dell’inverno (cosa che per me non vale perché di scherzi ne faccio tutto l’anno), ma piuttosto è un regalo, quello che questi “migranti” ci fanno ogni anno con i loro voli e la vicinanza del loro nido alle nostre abitazioni.

Benvenuta Rondine, facci compagnia!      

L’indirizzo lo sai, è quello dello scorso anno!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/4/2025 - 21:24

AUTORE:
Palmira

Il ritorno delle rondini ai vecchi nidi ha rallegrato e rassicurato generazioni...e fino a quando lo possiamo ammirare, sappiamo che la primavera è imminente, che bussa alla porta...e più o meno conosciamo quello che ci porta.
Nel vedere lo stormo che vola svolazza e si rincorre vivace e garrulo, mi viene in mente a quanto siamo diventati refrattari, a come non siamo più in grado di godere della compagnia, a come ci siamo spenti davanti alla TV ad ascoltare chiacchiere pettegolezzi o retroscena di crimini o addirittura amori falsati e studiati a tavolino, che costringono alla sedentarietà e alla solitudine.
Anzi ci sopportiamo a malapena, siamo diffidenti e molto poco compassionevoli...per diventare magari depressi?!