none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PONTASSERCHIO PAREGGIA. MIGLIARINO DURA SCONFITTA
PONTASSERCHIO UN PUNTO PER LA SALVEZZA DIRETTA NEI REGULAR SEASON. PER IL MIGLIARINO GARANTIRSI I PLAY OFF

3/4/2025 - 9:40

CALCIO DI SECONDA CATEGORIA. PARLIAMONE PER CONOSCERLO MEGLIO

 

Ultime due partite. Tutto quanto può succedere.

 

Di Marlo Puccetti


Il Pontasserchio non è andato oltre il pareggio in casa contro il Monzone. Dopo la vittoria roboante sulla Filattierese per 5 a 1 con reti di Franchi, Gulisano, Paoletti e doppietta di Shkurti si poteva pensare che ci sarebbe stata la voglia di ripetersi. La rete del Pontasserchio arrivava al 20° del primo tempo con Paoletti; cross di Barbani dalla trequarti nell’area piccola dove erano Shkurti e Paoletti che intuiva il tiro e di testa insaccava dentro. La prima rete Paoletti l’aveva realizzata anche con la Filattierese e poteva essere di buon auspicio. Nella ripresa al quartod’ora Barbani tirava in porta, ma l’estremo difensore respingeva la palla colta al volo da Paoletti che passava corto su Shkurti ma veniva chiuso dalla difesa. Dopo 2 minuti una punizione loro trovava spazio sopra la traversa. Al 20° pareggiava il Monzone; un loro giocatore pronto al tiro in area piccola veniva chiuso da Gemignani che allontanava di poco, la sfera era ripresa da un altro giocatore che crossava su Moisè che in diagonale scagliava dentro. Al 25° usciva Barbani per Vivaldi. Al 35° pericolo per i padroni di casa. Un giocatore ospite avanzava solitario verso la porta e ormai pronto al pallonetto, il portiere Guga intuiva e lo chiudeva prima che tirasse. Ancora Guga che parava sul primo palo un tiro insidioso a raso. Di rilievo la prestazione del portiere Thomas Guga La partita non aveva più nulla da dire e i punti venivano equamente divisi. Non mancherà il lavoro per Mister Carboni con il fine di garantire la salvezza della squadra nel regular season Domenica in casa contro il Pieve San Paolo giocherà sul campo di Pappiana.

 
Il Migliarino irriconoscibile nel primo tempo è stato sconfitto nettamente in casa del Fivizzano. E’ opportuno evidenziare di come il Migliarino/Vecchiano si sia presentato in emergenza fra infortuni e squalifiche. Gli ospiti iniziavano il primo tempo con uno schema approssimativo con i giocatori che non riuscivano a scaricare in area palloni per gli attaccanti. Solamente qualche iniziativa con Lorenzo Montanelli, e Giuntoli. Il Fivizzano intuiva questo appannamento dei vecchianesi e ne approfittava. La prima rete era di Mancatelli con una punizione dal limite, un’ altra sempre di Mancatelli per un’ingenuità difensiva e come le ciliegie arrivava anche la terza rete. Nella ripresa i padroni di casa rallentavano il ritmo come a non volersi accanire contro una squadra pur sempre al terzo posto. La partita si chiudeva sul 3 a 0. Mancano due partite. Domenica ancora in trasferta a Pontremoli. La chiusura del regular season in casa nel derby contro il Pontasserchio

 

Nella foto Cesare Paoletti del Pontasserchio

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri