Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È primavera
svegliatevi gattini,
in Via dei pini messere Aprile fa il rubacuor.
E a tarda sera,
domestici felini,
quanti ossicini si troveranno sui prati in fior.
Fiorin di noce,
c'è poca luce ma tanta pace,
fiorin di noce, c'è poca luce.
Alberto, Claudio, Luciano non me ne volete!
Le Vostre erano “Canzoni”,
le Vostre erano “Voci”…
ora ci sono urli e trucchi!
p.s. lei si chiama Luna e lui Sole.
Scusatemi ma sono a corto di fantasia!