Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Al via Banchi di Gusto 2025
Banchi di gusto 2025: si parte! Taglio del nastro questa mattina in Logge di Banchi alla presenza di Michele Conti, sindaco di Pisa, Giuseppe Sardu, direttore generale CNA Pisa, Francesco Oppedisano, presidente CNA Pisa, Paolo Pesciatini, assessore attività produttive del Comune di Pisa, Alessio Cavicchi, delegato dal Magnifico Rettore Unipi per la promozione della cultura imprenditoriale e dell'innovazione, Francesca Petrini, presidente nazionale CNA agroalimentare nonché la direttrice generale di CNA Salerno, Simona Paolillo.
Banchi di Gusto 2025 è organizzato da CNA Pisa col patrocinio del Comune di Pisa, con la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest e Terre di Pisa e in collaborazione con CNA Salerno, Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi, Distretto Rurale Valdera Valdarno Inferiore, Distretto Rurale e Biologico della Val di Cecina.
Di seguito il programma completo della manifestazione:
Sabato 5 Aprile 2025 / 10:00 - 20:00
Ore 11:00 → Inaugurazione e taglio del nastro con le autorità.
15:30 → presentazione del libro "Pentole e zodiaco. Il mio gioco da tavola" di Anna Yi Lan Zhang, vincitrice della 14esima edizione di MasterChef Italia + firma copie a cura de La Ghibellina
Modera e coordina l’intervista la giornalista Francesca Franceschi
1° Showcooking
17:00 - 18:00 → “Sapori della Tradizione: Un Viaggio nella Cucina Contadina”, con Giulio Valtriani, Concorrente di Masterchef.
Modera e coordina lo showcooking Silvia Trigiani.
2° Showcooking
18:00 - 19:00 → “Viaggio tra 2 regioni: la Pizza e le Tradizioni Culinarie di Toscana e Campania” con Vito De Vita - Presidente CNA Agroalimentare Salerno e con Stefano Bonamici - Maestro della Pizza Italiana - tre spicchi Gambero Rosso, in uno showcooking a 4 mani
Modera e coordina gli showcooking Silvia Trigiani.
Domenica 6 Aprile 2025 / 10:00 - 20:00
Ore 11:00 → “Laboratorio di panificazione e lievitati” con Helga Liberto - Lievitista, CNA Agroalimentare Salerno e Stefano Bernardeschi - Maestro panificatore CNA Pisa.
Modera e coordina il laboratorio Silvia Trigiani.
12:15 → Laboratorio sull’Olio con l’associazione Strada dell’Olio.
Modera e coordina il laboratorio il giornalista Paolo Del Ry
15:30 - 16:15 → Ospite d'Eccellenza nel Mondo del Food - Nonna Silvi.
Moderano e coordinano l’intervista i giornalisti Francesca Franceschi e Paolo Del Ry.
1° Showcooking
17:00 -18:00 → "Pasticceria di Famiglia: Dal Passato al Futuro con Dolcezza" con Saverio Madrigali e Tommaso Bernardeschi.
Modera e coordina lo showcooking Silvia Trigiani.
2° Showcooking
18:05 - 19:00 → “L'Arte del Gourmet: Storie di Tradizione e Nuove Tendenze” showcooking a 4 mani con lo Chef Emanuele Montella, Titolare del ristorante la Dea Partenope e lo Chef Nicola Micheletti, Titolare della Locanda Sant’Agata e Presidente CNA ristorazione di Pisa.
Moderano e coordinano gli showcooking Silvia Trigiani e il giornalista Paolo Del Ry.