Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Aprile dolce dormire!
Penso che nessun altro abbia mai fatta una foto come questa, non lo dico per gloriarmi ma penso proprio che sia unica. È successo di fronte a casa mia, una rondine dormiva tranquilla su un cornicione di abbellimento della facciata della casa, il fienile dove era nata è stato ristrutturato ed ora deve ricercarsene uno nuovo.
“Ciao rondinotta mia, bentornata. Fatto buon viaggio?”
“Insomma! Meglio di quelli con i gommoni, un riposino ogni tanto sulle portacontainers, ora le belle alberature delle navi non ci sono più, ma ce la facciamo per tornare a casa”!
“Ti ricordi quando con le tue sorelle facevate gli scivoloni sulla tenda della porta e mia moglie vi brontolava per le cacatine incontrollate?”
“Mi ricordo anche che stavamo ad ore a bocca aperta aspettando i genitori e tu con la macchina fotografica a guardarci fermo silenzioso e sorridente, come adesso. Perché sei meravigliato del mio riposino? Non me lo merito forse?”
“Sei unica. Porterò per sempre questa tua immagine nel mio cuore e nella mia mente. Ora vai. Vai verso il mare, un battito d’ali, lì troverai case abbandonate dall’uomo che potranno diventare le vostre. Buon viaggio e buona permanenza. Fammi conoscere tuo marito e i tuoi figli. “La strada la sai, facciamoci ancor oggi compagnia” in barba alla famosa canzone che parlava di “tristezza”!
“Tristezza amico mio? E quando mai c’è tristezza con il tuo amore!”