Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mazzarri (Lista Civica Boggi Sindaco): "Sull'abbattimento dei tigli a Ripafratta nessuna risposta istituzionale. Ignorato anche il parere tecnico protocollato"
RIPAFRATTA 7 APRILE - Sono iniziati la settimana scorsa i lavori di abbattimento dei tigli lungo la SRT 12 Abetone Brennero, in località Ripafratta. Si tratta di una strada di competenza provinciale, ma che si sviluppa sul territorio del Comune di San Giuliano Terme, e che dunque riguarda direttamente anche l'amministrazione comunale e la comunità locale.
"L’intervento, altamente impattante sul paesaggio e sul patrimonio arboreo, è stato avviato senza alcuna risposta all’interrogazione ufficiale presentata dalla sottoscritta - afferma Elisabetta Mazzarri - e senza alcun riscontro al parere tecnico redatto e protocollato settimane fa dalla Dott.ssa Fantoni, agronomo ed ex funzionaria comunale. I termini per la risposta sono scaduti, e ad oggi nessuna comunicazione è pervenuta né dalla Provincia né dal Comune. Un silenzio istituzionale grave, che mina la trasparenza e il diritto all'informazione della cittadinanza. Quale futuro per il viale? Cosa accadrà dopo l’abbattimento?
Non è stata fornita alcuna indicazione su ripiantumazioni, compensazioni ambientali o progetti di riqualificazione. Non è noto se, come e quando il paesaggio danneggiato sarà ripristinato. Il rischio è che a fronte di un’azione drastica e definitiva, segua il vuoto. Il parere della Dott.ssa Fantoni proponeva soluzioni compatibili con le norme, capaci di conciliare sicurezza ferroviaria e tutela del paesaggio storico. Ma è stato ignorato, senza spiegazioni.
"L’abbattimento dei tigli lungo una strada storica e paesaggisticamente rilevante come la SRT 12 a Ripafratta rappresenta un danno profondo e, per ora, irreparabile. Ma ancora più grave è il silenzio che lo accompagna.
Il territorio di San Giuliano Terme merita ascolto, trasparenza e rispetto", conclude Mazzarri.