Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Calco di categoria, parliamone per conoscerlo meglio
Di Marlo Puccetti
IL PONTASSERCHIO HA VINTO CONTRO IL PIEVE SAN PAOLO. DOMENICA IL DERBY IN TRASFERTA CONTRO IL MIGLIARINO
Il parere di Diego Carboni
Il Pontasserchio ha vinto 3 a 1 e ha confermato di tenersi fuori dai play out. La formazione: Cap. Casarosa, vice cap Shkurti, portiere Thomas Guga, Gambini, Pulga, Gemignani, Berretta, Vivaldi, Gulisano, Barbani, Paoletti. A disposizione e in parte entrati portiere Lelli, Gennaro, Benvenuti, Franchi, Alessandro Benedetti, Matteo Benedetti, Puccio, Ferrari
Ascolteremo più avanti il parere del coach Diego Carboni. Per la partita il Pontasserchio ha cercato di mettercela tutta riuscendoci. Inizialmente era il Pieve San Paolo a farsi sentire. Una punizione degli ospiti sparata direttamente in porta ma Guga di slancio spostava sopra la traversa. La risposta veniva da Gulisano con un diagonale che il portiere era bravo a deviare. Al 30° il Pontasserchio rimaneva in 10 perché Gemignani si faceva ingenuamente espellere con un rosso diretto per proteste eccessive verso l’arbitro. Al 40° atterrato in area Gambini. L’arbitro concedeva il rigore, dal dischetto ShKurti che insaccava alla sua sinistra. Nella ripresa al 5° con la velocità che lo distngue Paoletti si portava in area, tirava sull’interno del palo la sfera attraversava la porta per finire dentro sul secondo palo. Era il 2 a 0. Al 10° gli ospiti accorciavano le distanze con Franco con un diagonale al volo sul secondo palo per il 2 a 1. Alla mezzora un filtrante di Barbani arrivava in area di rigore a Shkurti, prima di tirare in porta veniva messo a terra. Rigore, dal dischetto lo stesso Shkurti che scuoteva la rete anche se il portiere intuiva la direzione. Dopo 5 minuti Barbani dall’angolo su Matteo Benedetti che tirava un forte tiro che costringeva il portiere a mettere sopra la traversa. La partita finiva 3 a 1. I play out, ma sarebbe stata una beffa, erano ormai lontani.
Ho ascoltato il parere del coach Diego Carboni sulla stagione calcistica in chiusura. “ Per quanto riguarda la partita non ho mai temuto il risultato. Questo girone A della Lunigiana e carrarino è sempre stato forte e selettivo. La nostra posizione in classifica, ci tengo a sottolinearlo è bugiarda. Ad oggi dico che il Pontasserchio ha avuto una sfortuna totale. Gli infortuni sono stati un aggravante facendo mancare per mesi giocatori di alto rilievo tecnico. Uno fra tutti il capitano Manuele Casarosa che ha avuto difficoltà sanitarie (ultimo un intervento chirurgico) mancando per alcuni mesi ma appena rientrato la squadra è cresciuta. La partita con la Carrarese Giovani è stata una mazzata. Una carrellata di espulsioni a pioggia con esorbitanti squalifiche che ci hanno demoliti ma nonostante tutto risiamo partiti. Se qualche volta ho avuto da fare un rilievo per un gol che si poteva evitare o una palla che poteva entrare in rete, la risposta l’ho avuta agli allenamenti con la presenza costante di 24 ragazzi, 24 professionisti anzi uomini pronti a dare tutto . La tempesta è stata aggressiva e il vento contro, siamo riusciti lo stesso a tirare la barca in porto. Io ho dato molto con l’aiuto indispensabile di Riccardo Barbani e anche di Alessandro Niceri. Mi sono sentito confortato dalla vicinanza del DS Delli e di Luca Paoletti. Ho avvertito l’appoggio logistico di Gianmarco Giorgi e Romano Vivaldi. Una menzione particolare per Roberto Marchi che ringrazio di cuore, custode ma anche di più, amico di tutta la squadra. Per quello che hanno potuto fare ringrazio anche Davide Olobardi e Nicola Salierno. Per ultimo ma non per importanza ringrazio te Marlo per la tua vicinanza verso di me e la squadra e per averci fatto conoscere sul territorio". Manca una partita che è anche un derby che giocheranno in trasferta contro il Migliarino. Sfida all'ultimo goal fra Shkurti e il migliarinese Aufiero.
Nelle foto Mister Carboni, Shkurti, Paoletti e Casarosa del Pontasserchio