Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CALCIO DI CATEGORIA, PARLIAMONE PER CONOSCERLO MEGLIO
Di Marlo Puccetti
PAPPIANA SEMPRE PIU' SUL PODIO.
Il Pappiana ha espugnato il campo di Filettole. Questa la formazione: Capitano Lorenzo Farnesi, vice cap. Federico Coli. Portiere Michele Marconi,Tonarelli, D’Agliano, Pavolettoni, Gionfriddo, Lobue, Le Rose, Fruzzetti, Corti. A disposizione e in parte subentrati Perretti, Franco, Bognanni, Aliprandi, Cavicchi, Uperi, Carmignani, Sandroni, Silvestre. Allenatore Luca Pistoia
La squadra ospite si faceva subito vedere con Fruzzetti che intuiva un passaggio di Monacci al Portiere Bartalucci che sul rinvio colpiva Fruzzetti e la palla si proiettava sopra la traversa. Al 13° Tamarri crossava in area dal fondo verso Lucchesi che tirava in porta ma Marconi era bravo a neutralizzare. Il pappianese Farnesi entrava fallosamente su Lucchesi nascendo così una punizione da 30 metri che Lucchesi scagliava direttamente in porta, Marconi si esaltava e bloccava la palla. Al 22° il difensore ospite Coli vedeva in pericolo la porta e in modo energico evitava l’avanzata di Lucchesi; punizione che non impensieriva Marconi. Dopo 5 minuti un bel tiro da fuori area di Le Rose faceva vento alla traversa. Insomma un Pappiana che stava facendo vedere i muscoli. In chiusura dl primo tempo Pappiana vicino al gol con Le Rose che distraeva la difesa filettolina ma Bartalucci metteva in angolo. Il primo tempo finiva a reti inviolate. Per fallo su Patacchini, Bargi batteva la punizione ma la porta risultava piccola. Nella ripresa al 10° Fruzzetti lasciava per Carmignani; la scelta di Mister Pistoia risulterà azzeccata. Al 18°la svolta. Lorenzo Carmignani faceva suo un incauto retropassaggio di Rossi e con l’impeto che lo contraddistingue entrava in area per calciare alle spalle del portiere. Ancora Carmignani che impegnava il portiere a bloccare a terra. La partita finiva 1 a 0 e questo risultato legittima la posizione in classifica del Pappiana che ha dimostrato di essere una squadra da temere. Sabato ospiterà in casa la “Angelo Bellani”
MIGLARINO/VECCHIANO IMPORTANTE IL DERBY VS PONTASSERCHIO
Sul Migliarino risulterebbe difficile scommettere perché tutte le volte è una sorpresa. Stava vincendo 2 a 0 ma non ha saputo gestire il vantaggio. La formazione: Cap. Benedettini, portiere Giovanni Antonini, Umalini, D. Montanelli Ghelardoni, Armenante, Lucchesi Pardi, Giuntoli, Aufiero, L. Montanelli, Subentrati F. Montanelli, Della Bartola, Genovesi. Allenatore Yuri Andreotti. Nel primo tempo i vecchianesi partivano con determinazione e andavano in vantaggio con Armenante che quando è in campo è un valore aggiunto; su assist di Aufiero che metteva in mezzo, Simone Armenante tirava in porta scuotendo la rete. Era l’uno a zero. Niccolò Giuntoli che è un giocatore emergente tentava il raddoppio con un bel tiro ma il portiere lunigiano glielo negava. Su una ripartenza veloce Lorenzo Montanelli faceva assist su Lucchesi che stoppava facendo partire un tiro che trovava spazio sotto la traversa per il 2 a 0. Nel secondo tempo arrivava il 3 a 0 con Aufiero che da dietro due avversari spediva in porta. Dobbiamo riavvolgere il nastro, Aufiero tirava in porta ma l’arbitro annullava per fuorigioco inesistente. Si ripartiva dal 2 a 0. Dal gol annullato passavano al gol subito. Su una mischia in area la difesa ospite non riusciva ad allontanare e il Pontremoli accorciava le distanze con Gaddari. Nella parte finale entrambe le squadre rimanevano in 10, Benedettini si faceva espellere per doppia ammonizione. A 5 minuti dalla fine Giannotti per il Pontremoli entrava in area facendo il tiro del 2 pari. Da evidenziare la stoica permanenza in campo di Nicola Lucchesi che nonostante un polso che alla fine risulterà fratturato per un intervento maldestro di un avversario, non ha lasciato il campo, è stato autore anche del secondo goal; un bell’ esempio di appartenenza alla squadra. 3 punti avrebbero dato la piena sicurezza dei playoff. Ora per il Migliarino sarà opportuno vincere nel derby contro il Pontasserchio che ospiterà in casa domenica prossima mantenendo lo sguardo sui risultati di Fivizzanese e Carrarese Giovani.
Nelle foto Carmignani e Marconi del Pappiana; Armenante del Migliarino