none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Danilo Di Matteo
Lezioni inglesi

12/4/2025 - 8:50

Lezioni inglesi

 «Ci son più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia»: è una frase, tanto amata dal compianto Luigi Covatta, proposta nell’Amleto di William Shakespeare. Mi torna in mente a proposito della visita in Italia di re Carlo e della regina Camilla e dell’interesse che sta suscitando.
Troppe volte valutiamo fatti, eventi e persone legate ad altri Paesi e ad altri contesti con le nostre lenti. Invece, per dirne una, è evidente la sintonia fra la corona britannica e il premier laburista Keir Starmer, riguardo, in particolare, al riavvicinamento del Regno Unito all’Unione europea.
Si tratta di un percorso irto di difficoltà, travagliato, contrastato, ma tendo a essere fiducioso sull’esito. Al di là delle dinamiche della costruzione europea e dell’asse franco-tedesco, infatti, la cultura, lo spirito, l’essenza dell’Europa continentale sono intimamente legati a Londra. Si pensi solo ai tanti esuli: lì sono sepolti, fra gli altri, due “maestri del sospetto” come Karl Marx e Sigmund Freud.
Insomma: l’Europa senza il Regno Unito non è pienamente se stessa, e viceversa.
Carlo e Camilla lo sanno e anche per questo stanno suscitando rispetto e ammirazione.


Danilo Di Matteo
Psichiatra, psicoterapeuta e studioso di filosofia con la passione per la politica. Si iscrisse alla Fgci pensando che il Pci fosse già socialdemocratico, rimanendo poi sempre eretico e allineato. Collabora con diversi periodici. Ha scritto “L’esilio della parola”. Il tema del silenzio nel pensiero di André Neher (Mimesis 2020), Psicosi, libertà e pensiero (Manni 2021), Quale faro per la sinistra? La sinistra italiana tra XX e XXI secolo (Guida 2022), le raccolte poetiche Nescio. Non so (Helicon 2024) e Ombre dell’infinito, figure del Sublime. “Voce di silenzio sottile” (Helicon 2024). È uno degli autori di Poesia e Filosofia. I domini contesi (a cura di Stefano Iori e Rosa Pierno, Gilgamesh 2021) e di Per un nuovo universalismo. L’apporto della religiosità alla cultura laica (a cura di Andrea Billau, Castelvecchi 2023). 








+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri