none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Fiori di Cielo.

15/4/2025 - 18:09


Farfalle delicate
farfalle colorate
farfalle farfalle

bianche e gialle


sono i fiori del cielo
sono le stelle dei prati
fra corolle e pistilli
di mimose e lillà

Le farfalle le
le farfalle le
Le farfalle le
le farfalle le

Con il canto del gallo
si risvegliano a mille
con il canto dei grilli
se ne vanno a dormir…

Così le cantava dolcemente Domenico Modugno nel 1959 e malinconicamente Mina nel 1971:

Le farfalle nella notte
sono come me,
cercano la luce
perché a loro fa paura la notte scura
la mia luce questa notte

io la rubo a te.
Accetto solo un mazzo di fior
niente cose di valore…

Ed io che non so cantare offro questi “sonetti” che hanno un qualcosa di musicale anch’essi (almeno nel nome):

 

Fiorin di more
La farfalla va di fiore in fiore,

va alla ricerca del suo amore

e a me in petto mi si apre il cuore

 

Fiorin di lilla

Guardate come splende la farfalla,

sembra una stella in cielo tant’è bella,

o una sirena ch’è venuta a galla.

 

Fiorin di crema

la farfalla al fiore sale sulla cima,

gli fa corona d’oro e suo diadema,

da essere paragonata a una regina.

 

Fiorin di rosa

ognuno amare deve la farfalla,

non credete sia vispa la Teresa,

che la voleva metter nella balla!

 

Fior di mortelle

Hai gli occhi che brillan come perle,

sei piccolina ma bella fra le belle

quelle che fan batter il cuore nel vederle. 

 

E un haiku necessita!

 

Perché guardi me?

Guarda il mio volo

e sogna il mio destino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/4/2025 - 19:12

AUTORE:
Sofy

La farfalla più d'ogni altra creatura, mi richiama alla mente la Pasqua.
Racchiusa al buio, stretta nel bozzolo, inerte e inerme.
Poi esce, si asciuga le ali, le distende, le agita lievemente fa le prove e...via!
Nata bruco, rinasce farfalla:
bella, leggiadra, leggera, impalpabile...ma soprattutto libera!
Svolazza di fiore in fiore in cerca di cibo e di calore!