Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Da molto tempo dovevano essere fermati ,spero ci sia un inferno abbastanza adeguato alla loro malvagità
L’ha sempre detto Renzi che bisogna intessere legami con i paesi arabi riformisti, anche il loro concetto di democrazie è molto lontano dal nostro.
L’Iran non avrà il sostegno di quei paesi e questa è una speranza, per tutti noi. l’Iran è estremamente pericoloso, ma non ha il sostegno dell’ Arabia saudita che si era adoperata per la Pace di Abramo assieme agli altri paesi arabi moderati. Speriamo che Nethanyau addivenga a miti consigli ed ascolti chi saggiamente chi dice che non l’aiuterà se scatenerà una guerra mondiale. Non bisogna mai identificare i governanti con i popoli. Nethanyau, per interessi personali, per salvare le sue terga, rischia di far deflagrare il mondo. Prenda esempio da Golda Meier, lei ha vendicato l’ oltraggio, ma non ha messo l’ intero pianeta in ansia e pericolo.
PIDIOTI & GRULLINI: ma quante stronzate si dicono pur di difendere gli stati assassini.
Vi piace il terrore che Iran, Hamas, e compagni sporgono? Ma non è colpa di altri paesi se nella mente di gentaglia assassina si è rintanato l’idea di distruggere lo Stato ebraico, ma la propaganda islamica di criminali sparsi nei territori con pseudo religione che predica ciò che piace a Satana.