Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CALCIO DI CATEGORIA PARLIAMONE PER CONOSCERLO MEGLIO
Di Marlo Puccetti
PAPPIANA ANCORA UNA RISPOSTA POSITIVA IN CAMPO
Pappiana ha faticato a vincere contro la Angelo Bellani. Molti tentativi in porta senza scuotere la rete hanno messo a rischio il risultato finale. Difficile evidenziarli tutti. Intorno al 10° del primo tempo Farnesi calciava in diagonale dalla sinistra ma la palla era fuori sul secondo palo. Al 20° arrivava il vantaggio della “Angelo Bellani”; Nocerino non controllato dalla difesa calciava in porta, Marconi intuiva ma arrivava in ritardo. Alla mezzora Le Rose con tiro maldestro tirava alto sopra la traversa; Lobue recuperava una palla dalla traversa colpita da Carmignani e a sua volta colpiva la traversa. Al 40° da un calcio d’angolo di Rose ben calibrato agganciava l’attento Pavolettoni che senza esitazione insaccava in rete raggiungendo il pareggio. Nella ripresa il Pappiana continuava le incursioni nell’area avversaria. Al 5° Le Rose cross su Callaioli che di testa metteva sopra la traversa, In successione Sandroni sfiorava di poco il secondo palo su assist di Carmignani. Circa al 10° Carmignani si faceva avanti sulla fascia con il piede pronto al tiro ma si portava troppo avanti vanificando l’azione. Al 20° Cavicchi si liberava superando un avversario davanti alla porta bastava cacciarla dentro ma il tiro andava sopra la traversa e poco dopo Lobue tirava ma era sbilanciato e la palla andava in meta. Era Nicola Stabile a togliere ogni velleità agli ospiti. A Farnesi arrivava la palla che di testa prolungava in avanti per Stabile che agganciava la sfera. Superava due difensori e mirando la porta con un bel diagonale insaccava dentro. Era il 2 a 1 definitivo. Farnesi in seguito per doppia ammonizione ci faceva espellere. Una riflessione. Sono mancate delle reti in fase conclusiva ma vuol dire anche che la squadra è rimasta attiva, ci sono state azioni interessanti, l’area avversaria è stata più volte raggiunta, come si dice è mancata la zampata finale; comunque i tre punti sono arrivati. Il Pappiana è saldamente al terzo posto a 51 punti. Domenica 27 dopo la Pasqua affronterà il CB Pisa sul campo di San Giuliano Terme ore 16.
(ndr.per l'occasione esprimo i migliori auguri di Pasqua a voi giocatori, a Mister Pistoia, da estendere ai vostri familiari),
Nelle foto la squadra del Pappiana. Pavolettoni e Stabile del Pappiana e i loro tifosi.
FILETTOLE
Il Filettole ha perso con un risultato che ha evidenziato il difficile periodo della squadra. Il Ponteginori a mano aperta l’ha liquidato per 5 a 1. Certo non era la squadra che avrebbero voluto incontrare vista la seconda posizione in classifica. Già erano reduci dalla sconfitta nel derby con il Pappiana per 0 a 1 rete di Carmignani e quindi l’umore non era dei migliori. Gia nei primi minuti del primo tempo erano sotto di 2 reti; la prima con Sangiorgi che beffava in uscita il portiere Elia Baroncini (classe 2006, esordio in prima squadra proveniente dai Cadetti di casa); la seconda con Malerbi che indovinava l’angolino basso alla destra de portiere. Azione corale del Filettole con Simonelli che passava a Bonucelli che con una parabola toccava la traversa. Nella ripresa Mannari del Ponteginori si liberava dell’incauto Baglini e Baroncini subiva il goal. 3 a 0. Patacchini al 10° si liberava della difesa locale e con bel tiro costringeva Granchi a distendersi per deviare fuori. Al 18° arrivava la quarta rete. Poi arrivava la quinta rete per un cattivo controllo della palla da parte di Baroncini Esordiva in campionato anche Francesco Masini al posto di Rossi Al 41° arrivava il goal della bandiera con Di Maggio, L’incontro si chiudeva sul 5 a 1. Domenica 27 ospiterà il Pisa Ovest.