Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A Pasqua tutto sembra rifiorire e trasformarsi. Il nome stesso di questa festività, derivato dall’ebraico ( pesah ) passare oltre, ci invita a riflettere sul senso profondo della rinascita.
Ma cosa significa davvero andare oltre, rinascere, risorgere? Non è solo un evento spirituale, ma un simbolo potente di cambiamento, di lasciar andare ciò che non ci appartiene più e di andare incontro al nuovo che avanza.
Fino a pochi decenni fa soprattutto nei piccoli centri e nelle campagne intorno al periodo dell’inizio della primavera e della Pasqua si usavano far le famose “pulizie di Pasqua”.
Le donne, da sole o in piccoli gruppi familiari davano aria a tutto il chiuso; pulivano cassetti e angolini e incontrando, in un accalorato inventario, cose non usate le levavano dando spazio a nuovi oggetti, a nuovi arrivi. E mentre si leva qualcosa, ora diventato inutile, anche la mente, anche il cuore, anche l’anima lavorano a abbandonare modi di pensare e sentire sorpassati e si preparano al cambiamento.
Nel nostro emisfero nord la primavera coincide con riti religiosi come la Pasqua di Resurrezione per i cristiani, il Ramadam per i musulmani, i giorni di pesah per gli ebrei.
E la natura che non bada a religioni, razze ed etnie ci coinvolge tutte in un cambiamento profondo che per alcune può essere l’occasione di una seconda nascita: una vera rinascita.
E noi donne, quante volte siamo state chiamate a rinascere? Quante volte abbiamo saputo rialzarci, reinventarci, trasformare il dolore in forza?
La primavera, con la sua energia di rinnovamento, ci ricorda che ogni cambiamento ha bisogno di spazio per fiorire. È il momento di alleggerirci, di liberarci di pesi inutili, di aprire finestre dentro e fuori di noi, di rinnovare il nostro mondo, non solo il nostro guardaroba. La vera fioritura parte dal cuore.
La Redazione di Spazio Donna