none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PRIMA SFIDA DEL MIGLIARINO IL 27 VS SAN VITALE C.
PONTASSERCHIO VINCE IL DERBY VS MIGLIARINO.SKHURTI CAPOCANNONIERE CON 25 RETI. I VECCHIANESI AI PLAY OFF

18/4/2025 - 14:02



Il Pontasserchio ha espugnato il campo Faraci vincendo 4 a 1 contro il Migliarino/Vecchiano. La buona notizia è che il Migliarino nonostante il risultato ha guadagnato i play off finalizzati a trovare un posto in Prima categoria. La formazione del Pontasserchio: Capitano Manuele Casarosa, vicecap. Eugenio Skhurti, portiere Thomaa Guga, Gambini, Pulga, Berretta, Gennaro, Paoletti, Franchi, Barbani, Benedetti M.. A disposizione portiere Lelli, Benedettti A., Bettini, Vivaldi, Ferrari, Gulisano.
Nel primo tempo era il Migliarino ad andare in vantaggio al 30° su una bella punizione di Francesco Montanelli il più piccolo dei Montanelli dopo Lorenzo e Diego. Nella ripresa ScKhurti gridava come nel “Il Gladiatore”, “al mio segnale scatenate l’inferno”. 23 erano le reti del tesoretto del cannoniere.. Al 10° un assist calibrato di Paoletti raggiungeva Skhurti che di piatto la scagliava dentro. Arrivava un assist di Barbani per un binomio vincente con Skhurti che di testa la proiettava nel sette. Era l’1 a 2. Al 34° ancora Barbani con un’ampia visione di gioco recuperava palla dal centro, con lancio lungo che scavalcava la difesa raggiungeva Paoletti che incrociava sul secondo palo per la terza rete. Chiudeva con il poker il bravo Bettini con una bella rete su cross di Paoletti. Da ricordare anche il contributo di 9 reti di Cesare Paoletti fra Coppa e campionato. EUGENIO SKHURTI ha raggiunto i 25 gol che lo proclamano capocannoniere della Val di Serchio nella regular season ( i play off sono a parte). Tracciamo un curriculum del valente giocatore con gli anni più salienti. Il club Livorno è il primo ad accoglierlo dove svolgerà tutte le giovanili fino alla primavera. Anno 2012/2013 era in promozione a Cascina dove vinse il campionato con 15 goal, aveva 19 anni. Andando avanti nel 2015/2016 vinse in seconda categoria con la Cella con allenatore Delli e contribui con 26 reti. Si arriva nel 2021/2022 vince il campionato con La Cella e qui i goal sono stati 22. Andando ai giorni nostri Skhurti giocando nel Pontasserchio nel 2023/2024 ha realizzato 17 reti e quest’anno le reti sono state 25 più 2 in Coppa Toscana.. Bravo Complimenti.
 
Il Migliarino ha raggiunto lo scopo dei play off. Il Fivizzano ha vinto il campionato. La Carrarese Giovani ha vinto la Coppa Toscana e automaticamente è promossa. La squadra vecchianese è quindi la prima dei play off. Giocherà Domenica 27 in casa contro il San Vitale Candia che nell’ultima partita vinta ha superato il Corsanico. La formazione del Migliarino: Capitano Luca Pardo, vice cap. Riccardo Umalini, Portiere Nicola Cioni, Caruso, Genovesi, Ghelardoni, Armenante, Bioli, Della Bartola, F. Montanelli, Giuntoli. A disposizione portiere Marconi, Gambini, Tagliaferri, Coli, Montanelli L., Malfatti, Neri, Pecori Balestri.
Sarà la competenza di Mister Andreotti che ha saputo guidare il Migliarino fino ai playoff a spronare i ragazzi per l’arrampicata finale.

 

Nelle foto Skhurti, Paoletti, Bettini del Pontasserchio, Francesco Montanelli del Migliarino

Il San Giuliano ha chiuso il campionato come regular season con una sconfitta per 4 a 1 contro il San Marco Avenza. E' al quarto posto in classifica dove al vertice troviamo la Real Cerretese. Ora attendono l'avversario da affrontare nel finalfour. In quanto finalisti di coppa e con il Sansovino che ha vinto anche il campionato vanno direttamente al turno dell'11 maggio., Francesco Cordoni allenatore con Roventini del San Giuliano è entusiasta per essere arrivati al punto di giocarci l'Eccellenza ha dichiarato.Gli auguri al portiere Raffaele Giacobbe per una rapida guarigione e ritorno in porta.

 

(ndr. Colgo l'occasione per esprimere i migliori auguri di Pasqua ai giocatori e allo staff delle società di calcio di cui mi interesso da estendere ai familiari.)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri