none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Poste Italiane - Media Relations
DA OGGI NEGLI UFFICI POLIS DELLA PROVINCIA
DI PISA DISPONIBILI I CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE

22/4/2025 - 13:27

POSTE ITALIANE: DA OGGI NEGLI UFFICI POLIS DELLA PROVINCIA
DI PISA DISPONIBILI I CERTIFICATI ANAGRAFICI E DI STATO CIVILE
 
Pisa, 22 aprile 2025 – Da oggi i cittadini della provincia di Pisa possono richiedere i certificati anagrafici e di stato civile in tutti i seguenti uffici postali interessati dal progetto Polis di Poste Italiane. 
 
·        Vecchiano, Forcoli, Fauglia, Capannoli Val d’Era, Cascine di Buti, Calci e Peccioli con servizio allo sportello e servizio da totem.
 
·        Monteverdi Marittimo, Casale Marittimo, Fornacette, Guardistallo, Montecatini Val di Cecina, Montescudaio, Orciano Pisano, Santa Luce, Castelfranco di Sotto, San Romano, Santa Maria a Monte, Bientina, Castellina Marittima, Castelnuovo di Val di Cecina, Cenaia, Chianni, Cucigliana, Laiatico, Perignano, Pomarance, Riparbella, Volterra, Selvatelle e Santa Croce sull’Arno con servizio allo sportello.
 
Il progetto Polis punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico per rendere semplice e veloce l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione in 7mila comuni, al di sotto dei 15mila abitanti, su tutto il territorio nazionale.
 
Sono quindici i certificati anagrafici e di stato civile disponibili per i cittadini che sono registrati dal comune di competenza in ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) di cui è titolare il Ministero dell'Interno. Tra i più comuni quelli di nascita, residenza, cittadinanza, stato civile e stato di famiglia, che possono essere richiesti singolarmente o in forma contestuale, cioè raccogliendo diverse tipologie di dati in un unico certificato e possono essere richiesti per se stessi o per i familiari registrati nell’anagrafica dell’ANPR.
 
Ogni certificato ha una validità di tre mesi dal momento del rilascio e viene emesso in formato non modificabile, con il logo del Ministero dell’Interno, la dicitura “Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente” e il qr code che ne garantisce l’autenticità.
 
I certificati in carta libera e in bollo possono essere ritirati allo sportello. Dove disponibile è previsto il rilascio gratuito e in carta libera dei certificati anche tramite il totem dell’area self, con accesso tramite carta di identità elettronica oppure spid.
 
 
Poste Italiane - Media Relations
www.posteitaliane.it
 
               
 

 
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri