Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C'è una pineta grande così,
con tanti alberelli colorati,
e una dainina piccola così,
con due occhi grandi per guardare,
e c'è un dainino piccolo così,
che torna sempre tardi da brucare,
e ha due cornine piccole così,
con dentro un sogno da realizzare,
e più ci pensa più non sa aspettare.
Amore mio non devi stare in pena,
questa vita è una catena,
qualche volta fa un po' male,
guarda come son tranquillo io
anche se attraverso il bosco
con l'aiuto del buon Dio,
stando sempre attento al lupo.
Attenti al lupo.
Scusami Lucio!