none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 25 aprile
Liberazione: le celebrazioni a San Giuliano Terme

24/4/2025 - 15:30

Ottant’anni fa, il 25 aprile, la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

 

In occasione della celebrazione della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo il 25 aprile 1945, l’Amministrazione comunale di San Giuliano Terme organizza le commemorazioni sul territorio comunale.

Nel corso di tutta la giornata, una corona sarà deposta nei luoghi simbolo della Resistenza presenti su tutto il territorio: da San Giuliano Terme a Ripafratta, da Orzignano a Ghezzano, da Colignola a Metato passando per cippi e monumenti che custodiscono la memoria.

Di seguito tutti gli appuntamenti di venerdì. 

Ore 9.30, Molina di Quosa, via Panoramica: cerimonia commemorativa presso il Monumento ai Caduti de La Romagna, da poco restaurato.Ad aprire la cerimonia saranno i lavori delle classi quinte delle scuole primarie degli Istituti comprensivi G.B. Niccolini e L. Gereschi di Pontasserchio che partecipano al Progetto memoria, seguiti dai saluti istituzionali, degli amministratori, dell'Anpi, dell'Azione cattolica e con le testimonianze del tempo.

Ore 10.00, Asciano: deposizione di una corona commemorativa e partenza del corteo da via Barachini fino al Cisternone.

Ore 10.00, Campo: corteo con partenza dal circolo Arci, con tappa alla scuola dell’infanzia in via Toniolo e arrivo in via Simonelli.

Ore 11.30 Pontasserchio: corteo accompagnato dalla Filarmonica sangiulianese, con sosta alla lapide in ricordo di Garibaldi e Mazzini e termine al Parco della Rimembranza.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri