none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Oggi e i colori.

25/4/2025 - 6:31


Tutti danno per scontato che la bandiera italiana voglia raccontare anche ai più disattenti che il Verde sia la rappresentazione dei prati, il Bianco quello delle Alpi e il Rosso purtroppo il sangue dei caduti perché la nostra Patria fosse libera.

Niente da eccepire ma potrebbe anche esserci un’altra interpretazione lasciando il Verde al suo posto abbinandolo al Bianco delle margherite che in questi giorni riempiono i nostri prati contornate dal magnifico Rosso dei papaveri, tutto naturale perché la nostra Patria è la Natura.

 

Dormi sepolto in un campo di grano

non è la rosa non è il tulipano

che ti fan veglia dall'ombra dei fossi

ma sono mille papaveri rossi.

 

Parole dell’ineguagliabile cantore italiano che usava la Natura per le sue poesie musicate.
Non dimentichiamolo mai, sia esso Piero o Beppe, non dimentichiamo i caduti, i sofferenti, i perseguitati, i poveri, gli emarginati e i papaveri siano sempre quelli di De Andrè e non quelli narcotizzanti dell’oppio che cercano di farci assumere i falsi potenti del mondo!

 

Buon 25 aprile, buona Liberazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/4/2025 - 8:59

AUTORE:
Sonia

Carissimo amico, la tua interpretazione di tricolore è vera e valida perche' siamo in tempo di libertà e di pace...diretta conseguenza della prima.
In quanto all'oppio che ci vorrebbero somministrare subdolamente...lo sai che dico? Che io purtroppo lo assumo su prescrizione della "terapia del dolore" ma ti posso assicurare che mi assopisce soltanto la sofferenza ma non mi ringrullisce minimamente le idee riguardo alla storia, quella vera, non edulcorata da questi falsi e ipocriti politicanti mondiali e nostrani, che non perdono l'occasione di manipolare la realtà (a suo vantaggio) dei fatti e nascondere l'evidenza, per loro molto scomoda!

25/4/2025 - 7:35

AUTORE:
Don Fumino

M'è cascato l'occhio (e anche le palle) nel leggere l'intestazione di oggi del quotidiano "la verità" (più falso di così?) che titola "l'ipocrisia della resistenza"...
Mi roteano le palle, anzi sono talmente in ebollizione che potrei far girare le eliche di tutti i motori in dotazione di qualsiasi macchinario, per provvedere al raffreddamento delle terre e dei mari che sono in surriscaldamento a causa delle esose bravate e appititi umani...homus voracis!
Ipocrisia?
Il top della falsità dell'ipocrisia e del raggiro peloso a scopo politico l'abbiamo sentito tutti in parlamento dai contriti oppositori di papa Francesco, ora diventati sostenitori...ma che dico? grandi ammiratori e seguaci dei suoi principi...loro che finora hanno praticato le politiche in favore degli ultimi, dei poveri, degli emarginati, degli emigrati...ma vogliamo scherzare?!
Purtroppo fare il voltagabbana, rigirare la frittata è un'antica e vile arte italiana che, non ha nulla a che fare con l'ARTE, quella vera!