Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
L'ora della denazificazione che il criminale ruzzo voleva imporre al valoroso popolo Ucraino avrebbe le ore contate?
.....................................................................................................................
Kateryna Sadilova
Mentre Lavrov detta le condizioni inaccettabili per arrivare ai colloqui di "pace", il suo boss ha dichiarato la cosiddetta "tregua per il Giorno della Vittoria".
Il cessate il fuoco annunciato da Putin sarà in vigore dalle ore 00:00 del 7-8 maggio fino alla mezzanotte del 10-11 maggio, ha riferito il Cremlino.
Durante questo periodo, "la Russia sarebbe pronta a cessare completamente le ostilità".
Tuttavia, come è ampiamente noto, la Federazione Russa non mantiene MAI la parola data, l'ultimo esempio è la cosiddetta "tregua pasquale", ripetutamente violata dai russi.
"Perché aspettare l'8 maggio?" è stata la risposta di Andrij Sybiga, il Ministro degli Esteri ucraino, che ha proposto alla Russia di partire con il cessate il fuoco già da subito.
"Se la Russia vuole davvero la pace, dovrebbe cessare immediatamente il fuoco. Perché aspettare l'8 maggio se possiamo cessare il fuoco ora, a partire da qualsiasi data e per 30 giorni, in modo che sia una cosa reale e non solo una finzione?
L'Ucraina è pronta a sostenere un cessate il fuoco duraturo, credibile e completo. Lo offriamo costantemente, almeno per 30 giorni", ha affermato il ministro degli Esteri ucraino.