none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Emiliano Liberati
GIORGIA IN THE WORLD

29/4/2025 - 18:34

GIORGIA IN THE WORLD


Non esiste nemmeno a cercarla con il lanternino, autoesclusasi dai “volenterosi” che invece incidono insieme alla diplomazia vaticana. Nonostante il tentativo di dipingersi come grande orchestratrice, deve accontentarsi di Milei per timbrare il cartellino, la politica internazionale è una cosa seria e il credito millantato non regge.
Meloni resiste solo in Italia per la devozione concentrica dei media. Per colei che alla fine subisce i dazi come gli altri senza riuscire a sospenderli come promesso. Anticipata da Trump che non la vede come non la vede von der Leyen, il carisma non c’è e le bugie hanno le gambe corte.
La partita internazionale passa per Roma ma da quella “papalina”. Nulla a che vedere con Chigi che si sofferma sulla narrazione del giorno dopo per aggiustare una sconfitta politica e diplomatica.
La Chiesa ritrova centralità nel momento del cordoglio per Francesco. Un politico come tutti i papi ma spiritualmente attrezzato, capace di lasciare un messaggio enorme che traccia la strada da seguire.
Meloni a cui resta l’elogio di Calenda chissà perché, si lecca le ferite in attesa che si capaciti degli errori nazionali. Confindustria la ammonisce per l’assenza di misure a sostegno delle imprese e dunque anche dei posti di lavoro. Il punto sono i costi energetici identico cruccio per le famiglie, che affronta con l’ennesimo bonus sostanzialmente inaccessibile. La solita propaganda che non risolve e che irride gli italiani.
Come sempre il problema è la mancanza di un’alternativa credibile. Il Centrosinistra è fermo a luglio e da lì non si schioda. Anche se ci sarebbero i presupposti per una coalizione “a tema” nonostante le contraddizioni che rendono il passato un argomento del presente. Ma così non se ne esce anche se molti tendono a mantenere lo status quo di sopravvivenza. Un atto vile che si appaia alla propaganda della destra che scricchiolerebbe se avesse una controparte convinta e coesa.
Ma mi chiedo: in quanti la vogliono davvero ?
Il mondo crolla ma alcuni, per esempio, giocherellano con un referendum contro l’unica legge che ha creato più di un milione di posti di lavoro. Siamo all’idiozia conclamata che tuttavia aggrega gli irresponsabili al servizio, dicono, degli ultimi.
E gli ultimi tali restano nel tempo in cui pure la Chiesa potrebbe tornare un riferimento. Sul piano geopolitico e su quello umano come sempre è stato nei momenti di massima difficoltà. Il 7 inizia il Conclave e chi sarà Papa non è proprio indifferente, con l’idea che possa nascere qualcosa di conseguente anche dalle parti della politica partitica con un nuovo paradigma.
Ma non è restaurazione, è solo la lettura della realtà con i suoi bisogni senza baciapilismi. Quando gli spazi restano vuoti c’è sempre qualcuno pronto a occuparli.
Nella politica italiana solo uno lo ha visto prima degli altri, chi è immaginatelo da soli.






+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri