Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Anne Frank, una storia attuale
Fotografie, molte della quali inedite, immagini, citazioni delle pagine del diario di Anne
dal 04-10-2010 al 30-11-2010
Il tema della mostra è la storia della Shoah raccontata attraverso un’angolazione essenzialmente biografica.
Fotografie molte delle quali inedite, immagini , citazioni delle pagine del diario di Anne raccontano della condizione di una famiglia ebrea nel periodo nazista.
Al contempo, attraverso significative immagini fotografiche e riproduzioni documentarie, la mostra offre una dettagliata ed accessibile informazione sul contesto storico. La narrazione della storia di Anne Frank e della sua famiglia introduce temi quali il nazionalismo e la ricerca di un capro espiatorio, le epurazioni, l’atteggiamento nei confronti degli ebrei, la Shoah, e i diritti dell’uomo.
La nuova versione della mostra è frutto di una totale rielaborazione della prima versione della mostra inaugurata in Italia nel 1997.
Oltre ad una diversa struttura tematica, al nuovo materiale fotografico e documentario e a un un restyling grafico, la mostra presenta alcuni pannelli relativi al periodo successivo alla seconda guerra mondiale, nei quali l’attenzione si focalizza sull’attività dei Tribunali Internazionali e sulla difesa dei diritti umani.
Dal 4 ottobre al 30 novembre al centro espositivo SMS alle Piagge
Tutti i giorni 10-13 e 15-18 Ingresso gratuito