none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO
La Quercia della Peroni

15/10/2010 - 22:15

La curatrice dell'Archivo Storico Birra Peroni, Daniela Brignone, ha concesso la visione degli spot girati in Migliarino nella Tenuta Salviati, solamente a scopo divulgativo e di ricerca delle condizioni che aveva la Grande Quercia, vero teatro di posa di quei filmati.

Tutti, i più grandi, ricordano Francesco Mulè vestito similtarzan che viveva sull'albero con il fido scimpanzè Tano, ma vi erano altri animali attori: un ghepardo e branchi di anatre, e non vi era solo la quercia a far contorno, ma addirittura tutto il Fiumaccio.

Un sentito grazie all'Azienda Birra Peroni per l'aiuto datoci a far rivedere il mondo passato e che non deve essere perduto.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/5/2015 - 21:21

AUTORE:
Sondra

Questa bellissima quercia purtroppo non esiste più. E' stata abbattuta, pare senza autorizzazione.

26/10/2010 - 12:55

AUTORE:
Marco

Sono tra i "più grandi" che ricordano perfettamente lo spot pubblicitario della Peroni e Tarzan che diceva "lavora Tano sennò ti licenzio" mentre lo scimmiotto azionava la manovella che faceva salire la pedana con la birra; quello che non sapevo è che lo spot era stato girato proprio nella pineta di Migliarino. Ottima azione di divulgazione!

17/10/2010 - 15:53

AUTORE:
MINA

Quella quercia...la pubblicità...ricordo la gioia di mio padre Leo Canarini, che collaborò a quel video.
Una fune legata al suo motocarro doveva azionare un effetto speciale, mi pare di ricordare che doveva scendere una specie di pedana di assi di legno o qualcosa del genere.
Ricordo, e credo sia ancora in qualche scatola da scarpe(!), la foto della bionda Solvy Stubing con autografo che mio padre portò a casa.