Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CONFEDILIZIA-via Dalmazia, 6-56126- PISA
Tel.050/561798-fax 050/555466 e-mail: apepisa@tin.it
(l’ufficio è aperto dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e il Giovedì anche dalle ore 15 alle ore 18)
Tabella millesimale, quando si può modificarla
Importante sentenza della Cassazione (n. 3001/’10, inedita) sulla possibilità di modificare le tabelle millesimali condominiali. Ecco la massima della decisione: "In tema di condominio di edifici, i valori delle unità immobiliari di proprietà esclusiva dei singoli condòmini e il loro proporzionale ragguaglio in millesimi al valore dell’edificio vanno individuati con riferimento al momento dell’adozione del regolamento e la tabella che li esprime è soggetta ad emenda solo in relazione ad errori, di fatto e di diritto, attinenti alla determinazione degli elementi necessari al calcolo del valore delle singole unità immobiliari ovvero a circostanze sopravvenute relative alla consistenza dell’edificio o delle sue porzioni, che incidano in modo rilevante sull’originaria proporzione dei valori.
Pertanto, in ragione dell’esigenza di certezza dei diritti e degli obblighi dei singoli condòmini, fissati nelle tabelle millesimali, non comportano la revisione o la modifica di tali tabelle nè gli errori nella determinazione del valore, che non siano indotti da quelli sugli elementi necessari al suo calcolo, nè i mutamenti successivi dei criteri di stima della proprietà immobiliare, pur se abbiano determinato una rivalutazione disomogenea delle singole unità dell’edificio o alterato, comunque, il rapporto originario fra il valore delle singole unità e tra queste e l’edificio"
LA CONFEDILIZIA