none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FILETTOLE
Piccoli Pittori con un Grande Artista

22/10/2010 - 22:27

Oggi, come già avrete letto nella cronaca odierna, a Filettole il noto pittore e regista Alessandro Tofanelli si è ritrovato a fare da giudice per scegliere tre tra  i quindici disegni che gli alunni della IV elementare hanno fatto con la loro visione dei Diritti dei bambini, coadiuvati dalle attente e brave Daniela e Grazia, coordinatrici della Ludoteca "La Lanterna Magica" che opera in questa scuola e in quella di Migliarino.

Infatti solo tre opere parteciperanno ad un importantissimo concorso internazionale. 

Ogni alunno aveva incentrato il suo disegno su un particolare diritto che, scritto su un cuoricino di carta, ha attaccato vicino alla raccolta delle immagini fino a riempire una originalissima carta dei diritti.

 

Ecco, alla fine della carellata delle prime foto, tutte le opere di questi novelli pittori che, come ha detto loro Alessandro: "i vostri disegni sono tutti ugualmente belli perchè fatti con l'innocenza e la purezza dei vostri cuori".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri