none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO
e questi chi sono?

26/10/2010 - 22:32

Alla pubblicazione di una foto di scolari nodichesi, che sta avendo successo di accessi fra i lettori della Voce, ecco contrapporsi un'altra "classe" di ragazzi migliarinesi.

Il chi si riconosce è d'obbligo, come d'obbligo era avere a Migliarino di là una suora  a fare da maestra  e non ve ne poteva essere una migliore della mitica Suor Pia che ho il piacere di avere avuto, come decine e decine di paesani, sia io che i miei due figli.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/11/2010 - 16:22

AUTORE:
katia

ero interessata all'anno perche' immaginavo che erano amici di mio babbo luigi, che dice che conosceva tutti ma che erano un anno avanti a lui... mio babbo e' del '42 e chi avesse foto da pubblicare della scuola (la scuola di Suor Pia) di quel periodo, diciamo '48-'53 ne sarei felice
katia

28/10/2010 - 15:25

AUTORE:
quello nel mezzo

Caro Fabio, che tempi!
Ma non solo perchè eravamo più giovani, ma per quell'amore che tu dici era diffuso in tutte le classi e per l'aria intera.
Cosa restava dopo una litigata?
Un livido? e poi tutto più sereno di prima.
Hai ragione: ci volevamo bene e NOI (quelli della foto) continuiamo a volercelo e ancor più a quelli scomparsi (fortunatamente pochi).
Ci conosciamo tutti, siamo rimasti in contatto fisico o almeno visivo, ma una bambina non era dei nostri, intendo paesani, e nessuno sa dove sarà adesso.
E' quella piccola in centro in basso, fra le due Giuseppine, e che abitava al Campo profughi di Albavola.
Io ne ero innamorato e le scrissi una lettera d'amore (dove dicevo spudoratamente di volerla baciare!), senza però avere il coraggio di consegnargliela.
Lo fece quello col ciuffo che è sotto l'inferiata (Vincenzo Cuomo) e la bambina (la sola di cui non mi ricordo il nome) la passò a Suor Pia.
Apriti cielo!
Io e Vincenzo (concorso di colpa) un pomeriggio intero in castigo e la suora che urlava che "avevamo ancora il latte sulle labbra e dicevamo quelle cosacce!"
Che tempi!

27/10/2010 - 21:30

AUTORE:
fabio

Tengo gelosamente questa foto che ricorda tempi di miseria ma bellissimi.In mezzo a Mauro e Graziano.Un ricordo a Suor Pia che volle essere sepolta nel nostro cimitero.Vedere una classe così ordinata oggi,purtroppo, è un sogno.Ci volevamo bene.

27/10/2010 - 14:42

AUTORE:
uno di loro

hai ragione Katia, ma per chi non li conosce fa lo stesso, e chi li conosce lo sa da sé.
Io sono come il giovedì, sempre nel mezzo!
Ad altri questa volta il compito di riconoscere parenti e amici.

27/10/2010 - 13:41

AUTORE:
katia

anche io e mio fratello abbiamo frequentato la scuola delle suore a migliarino con la "storica" suor Pia cosi' come nostro padre .... ma quando pubblicate queste foto e' possibile sapere supper giu' l'anno????

BEN VENGANO QUESTI RICORDI....