none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
PENSIERI

2/11/2010 - 22:31

Sentite la musica che dà il dialetto siciliano a questa poesia sui funghi diStefano la Motta:

 

Tempu di funcia

 

Cadunu li primi acqui,

cadunu li primi fogghi...

S'arrifrisca l'aria,

l'arbiri si fannu spogghi.

Nova stagiuni veni e annuncia

chi già è tempu:

tempu di funcia!!

A tutti l'ura vannu

li funciari

a rritta e mmanca a ffirriari...

Ccu 'i cesti chini chini di sti

"ciuri"

tornano a vvalli e cantunu

li circaturi.

Cadunu li primi acqui,

lu tempu cancia!

Bbeddu è lu boscu

rricamatu a ffuncia...

Mannu 'ncantatu!

Ppi nnui chistu è surrisu!!!

Picciotti!

 

Tinemulu caru stu "Paradisu"...

 

e anche noi pensiamo a tenercelo caro il nostro!

 

Ed ora ecco quella  del noto Marino Moretti (Cesenatico 18 luglio 1885– 6 luglio 1979)

Moretti è stato uno scrittore, poeta e romanziere italiano. Fu anche autore di opere teatrali. È noto soprattutto come poeta crepuscolare:

 

Autunno – Il fungo

 

 

Il cielo ride un suo riso turchino
benché senta l'inverno ormai vicino.


Il bosco scherza con le foglie gialle
benché l'inverno già senta alle spalle.


Ciancia il ruscel col rispecchiato cielo,
benché senta nell'onda il primo gelo.


E sorto è ai pie’ d’un pioppo ossuto e lungo
un fiore strano, un fiore a ombrello, un fungo. 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri