none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PUBBLICITA'
di Chiube
Come Teseo, seguiamo il filo!

13/11/2010 - 22:33

Abbiamo seguito curiosi l’ancheggiare da gatta (o da preda tanto a volte questa si interscambia con il cacciatore)  di Charlize e del suo filino.

 

Sarà forse in un caso simile che venne coniato il detto: ” è una bella gatta da pelare” ?

 

Lasciamo perdere doppi sensi e triple interpretazioni e veniamo a riprendere il filo, non quello perso dalla gonna, no, anzi riprendiamo il filino, no, meglio il felino perché ora si tratta del gatto bianco con lunghi baffi e grandi occhi verdi: il testimonial delle Lane Gatto lavorate a Tollegno, un comune del biellese.

 

Le aziende TOLLEGNO 1900 producono filati in pura lana e misti lana per maglieria esterna, tessitura e aguglieria, e tessuti finissimi in pura lana e in lana mista a fibre pregiate. Tali prodotti sono distribuiti con lo storico marchio LANA GATTO, registrato sin dal 1908.

Grazie a macchinari e lavorazioni all'avanguardia, la Filatura e  tessitura di Tollegno S.p.A. e il Lanificio di Tollegno S.p.A. si impongono sui mercati di tutto il mondo realizzando un ciclo produttivo completo, dalla fibra al tessuto finito.

Con oltre 1.200 dipendenti, il Gruppo Tollegno 1900 è oggi uno dei più prestigiosi del distretto tessile biellese. Dal 1900, anno di fondazione della filatura, la crescita del Gruppo è stata continua, culminando nell'avvio di uno stabilimento produttivo in Polonia (Tollegno Poland) nel 1997, e nell'acquisizione della Manifattura di Valduggia, titolare del marchio RAGNO, nel 1998.

La ricerca della qualità "totale", sin dalla scelta delle materie prime migliori (pura lana merino extrafine, fibre nobili quali cachemire, seta, alpaca e mohair), e l'attenzione privilegiata al servizio verso il cliente (l'azienda dispone infatti di un imponente stock service per offerta in pronta consegna di ingenti quantità di filati e tessuti) sono i due cardini su cui poggia il successo commerciale del Gruppo Tollegno 1900, ben rappresentato dalla certificazione UNI EN ISO 9001:2000.

 

Una curiosità: quando nel 1900 la famiglia Sella fondò la “Filatura di Tollegno”, nel comune omonimo dove possedevano diritti di prelievo di acque, depositarono un capitale sociale di £ 2.500.000, mentre, nello stesso periodo, la neonata FIAT ne versava “appena” 800.000.

 

Gli otto manifesti sono di una genuinità eccezionale; l'uso di altri animali, oltre il gatto, è di grande effetto.

 

Un colpo di genio dell'illustratore dell'ultimo poster è di aver messo un gatto nero per pubblicizzare il prodotto nelle nostre colonie africane.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri