Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Se chiudete gli occhi del déjà vu e aprite quelli della fantasia, vi verrebbe la tentazione di urlare a quel moscerino di barchetta che fa rientro al calar del sole, di stare attenta a non sbagliare Bocca?
Non sembra sia essere più Bocca quell'insenaturina che somiglia ad un enorme becco aperto di un uccello (una rondine forse?) che cerca il cibo, che l'altra vera?