none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
. . . e me torno in letargo. Chissà quanto ne può .....
. . . ora che non c'è più Berlusconi "il Pappiana" .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
L'ultima BOCCA(ta)

13/11/2010 - 23:04

Se chiudete gli occhi del déjà vu e aprite quelli della fantasia, vi verrebbe la tentazione di urlare a quel moscerino di barchetta che fa rientro al calar del sole, di stare attenta a non sbagliare Bocca?

 

Non sembra sia essere più Bocca quell'insenaturina che somiglia ad un enorme becco aperto  di un uccello (una rondine forse?) che cerca il cibo, che l'altra vera?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/11/2010 - 10:15

AUTORE:
Bruno

Bocca di Serchio "di là" negli ultimi due anni ha condiviso con Bocca "di quà" la stessa nomea di: posto più bello del mondo.
Gli isolotti giornalieri che si fomarono sulla riva destra nel 2009 erano belli quasi come un piattino di cee e attualmente si sono trasferiti alla Bocca della Bufalina ricreando in miniatura una bocca simile al nostro fiume e anche l'ambiente dunale, compreso l'acqua di mare più limpida e piena d'arselle è sempre più simile a "Bocca di là" e anche il piccolo sacrificio di accesso a quei luoghi fantastici si differenzia in tanti gradevoli passi come tante remate.

Fare una foto e vedere una "fantastica" bocca di rondine da lassù è previlegio di pochi e previlegio/fortuna nostra è di poter raggiungere quei luoghi senza recinzioni/padroni e modestissima spesa per tutti gli anni a nostro divenire e...chi si lamenta che li "un c'è nulla" vada con i nostri saluti cari nella splendida Versilia; accogliente e confinante del Nostro Parco e amen e..tutti vissero felici e contenti e...che il meraviglioso volo della fervida fantasia del fotografo di rondini continui...