none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
Il primo congresso della Federazione della Sinistra pisana

16/11/2010 - 7:45

COMUNICATO STAMPA

congresso della Federazione della Sinistra Pisana

 

PISA Si è svolto sabato 13 al circolo Arci Pisanova, all'insegna di una grande partecipazione del mondo politico e associativo, il primo congresso della Federazione Sinistra della Provincia di Pisa, il nuovo progetto politico che vede unirsi intanto il Partito della Rifondazione Comunista, il Partito dei Comunisti Italiani e le formazioni "Socialismo 2000" e "Lavoro e Solidarietà".

Un grande momento di confronto che, nello spirito di unità che spinge questo processo in tutta Italia, ha visto sfilare la parte migliore di Pisa. A cominciare da associazioni come ArciGay-Lesbiche, BDS (Boicottaggio israeliano) alle realtà alternative come Unione agnostici azionalisti , Antagonisti, Rebeldia e le rappresentanze dei migranti, senza dimenticare l'importante apporto di sindacati e partiti come CGIL (nella persona del segretario provinciale Gianfranco Francese), l'Unione Inquilini, SEL con il consigliere provinciale Massimiliano Casalini, il Partito Democratico, intervenuto per voce del suo segretario provinciale Francesco Nocchi e la Rete dei Comunisti.

 

In un momento storico come quello che sta attraversando il paese, ad un bivio cruciale fra deriva antidemocratica e slancio ideale e politico, il processo unitario della Federazione della Sinistra ricopre un ruolo strategico. Una risposta chiara ai settarismi e alle divisioni che costellano la storia della sinistra italiana, lanciata verso un necessario e quanto mai doveroso appello al dialogo fra tutte le forze della sinistra alternativa. Un percorso che non può e non vuole prescindere dalla creazione di una piattaforma che tenga in grande considerazione quel mondo così partecipe al nostro congresso: i volontari, i sindacati, le associazioni. Una realtà che anche a Pisa dà del suo meglio ogni giorno. Persone che hanno voluto dare il proprio contributo alla nostra discussione e che rappresentano indubbiamente la materia prima per ogni progetto politico che faccia dell'unità della sinistra, della solidarietà e della giustizia sociale il proprio faro.

 

L'appuntamento, adesso, è al grande congresso che si terrà a Roma il 20 ed il 21 Novembre prossimi, dove il soggetto della Federazione della Sinistra prenderà definitivamente corpo.

Fonte: Comunicato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri