none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
FILETTOLE
Appello per una capra

18/11/2010 - 18:00

 


Circa un mese fa ho segnalato,  anche a nome di alcuni pastori della zona e altri cittadini, una capra(becco) che vaga per la zona di via Radicata di Vecchiano. Ho segnalato con una lettera personalmente consegnata al Comando dei Vigili di Vecchiano e ufficio ambiente. Oltre che per l'animale c'è il pericolo di incidenti con i veicoli di passaggio.

Uno dei pastori si è anche dichiarato disponibile ad adottarlo se l'ASL provvedesse a fare gli esami sanitari alla bestia. Mi è arrivata all'orecchio una cosa che spero non sia vera e, forse,  è solo stata riportata male. Il personale veterinario della ASL ipotizzerebbe la soppressione spiccia della bestia in questione senza tanti discorsi. Proprio oggi alla TV si è visto il salvataggio di una povera volpe capitata in un mercato alimentare di una città del Piemonte. Il personale veterinario ha provveduto alla cattura mediante narcotizzazione, al controllo sanitario e, dopo averla rifocillata, la reimmissione in un terreno adeguato.
Prego di aiutarci ad impedire una inutile finaccia  per questo animale che procurerebbe un brutta figura delle amministrazioni locali.
R.G.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/12/2010 - 17:51

AUTORE:
Elisabetta

Voglio sperare che intervenga l'autorità competente visto che questo povero animale non deve assolutamente essere vittima della negligenza o della trascuratezza degli uomini ...più si frequentano le persone e più ci si accorge quanto i nostri amici animali siano creature meravigliose piene di dignità e prive di tutte le meschinità umane...

21/11/2010 - 12:14

AUTORE:
doma

Non ho chiaro quali siano le prescrizioni di legge in materia, ma mi chiedo:" si possono fare gli esami sullo stato di buona salute di questo animale e consegnarlo in custodia a uno dei pastori che si sono offerti gratuitamente?".
Voglio sperare che la gestione del problema venga affrontata col giusto buon senso. Mi chiedo altrimenti:" si dovrebbero così abbattere tutti gli animali della zona che sono allo stato brado e potenzialmente commestibili?".