none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA-ASSEMBLEA
Cambiare la società e non il clima

19/11/2010 - 16:03

Cambiare l'economia per non cambiare il clima
Pisa 19 novembre ore 21.15
 
Perchè tutti noi possiamo, a partire dalle nostre comunità, lottare per costruire un'economia sostenibile, a misura del pianeta e delle persone.
Perchè dobbiamo provare a contrastare questo "sviluppo" fatto di cementificazione, speculazione, militarizzazione di territori, che stravolge i ritmi della terra oltre che le nostre vite, con sempre più gravi crisi economiche, sociali, ambientali.
Per sollecitare i governi a trovare un accordo vincolante alla Conferenza Onu sul cambiamento climatico che si terrà a Cancun, in Messico nei primi giorni di Dicembre, e per sensibilizzare le amministrazioni locali:
 
NON VOGLIAMO ADATTARCI AL CAMBIAMENTO CLIMATICO,
VOGLIAMO UN CAMBIAMENTO DI ROTTA VERSO UNA SOCIETA' PIU' SOSTENIBILE
 
vogliamo proposte vincolanti, capaci di collegare la tutela dei nostri territori con la richiesta di cambiare rotta a livello mondiale, per interventi concreti che impediscano il cambiamento climatico e i disastri ambientali e sociali che ne sono diretta conseguenza.
 
Per questo il Movisat ed il Distretto di Economia Solidale Lucca - Pisa - Livorno
invitano i cittadini ad momento di discussione:
 
venerdì 19 novembre in via Garibaldi a Pisa dalle ore 21.15
Assemblea/riunione con la presenza di esponenti del Movisat e del Distretto di Economia Solidale per approfondire insieme il tema del cambiamento climatico, dei suoi impatti, e di come diventare protagonisti del cambiamento necessario.
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri