none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Antonio Campo-A QUELLE TESTE DI QUIZ che leggono solo i titoli
none_a
di Ylenia Zambito, senatrice
none_a
di Dino Napoli&Kateryna Sadilova
none_a
Uniti per Calci
none_a
di Umberto Mosso
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO - Intervento
Italia dei valori: solidarietà alle proteste studentesche

27/11/2010 - 6:50

 

L’Italia dei Valori – solidarietà alle proteste studentesche

 

SAN GIULIANO - Ieri migliaia di studenti in tutta Italia hanno manifestato la loro preoccupazione per il futuro e la loro contrarietà per l’avvio alla distruzione della pubblica istruzione avviato con il DDL Gelmini.

Qualcuno parla di merito nel ridurre i costi elevati della pubblica istruzione. Certo alcuni problemi sono evidenti e comporterebbero una seria riflessione su come poter agire per poter risolverli, ma sicuramente non c’è nessun merito quando si tagliano del 90% i fondi per il diritto allo studio, quando si distrugge scuola ed università, quando si tagliano corsi di studio o le ore destinate all’istruzione e contestualmente si passa a finanziare anche le scuole private, quando si ristruttura la Governance accademica in senso verticistico e autoritario restringendo ogni spazio di democrazia e rappresentanza, quando si precarizza ulteriormente la figura del ricercatore con l’instaurazione di un contratto unico per ricercatori a tempo determinato.

Il gesto disperato degli studenti evidenzia la preoccupazione

e l’incertezza per il futuro, i loro gesti eclatanti sicuramente sono mossi dalla disperazione nel veder bloccata la loro possibilità di crescita professionale e culturale.

La politica non può rimanere indifferente a questi eventi, non può passare sopra a così tante manifestazioni di dissenso, ne mandare dei provocatori come la Santanchè per parlare di immigrazione all’interno delle aule universitarie di Firenze dove è esplosa la protesta.

Noi dell’Italia dei Valori vogliamo una scuola che sia in grado di offrire pari opportunità formative per tutti e tutte, vogliamo scuole e università che garantiscano libero accesso alla cultura, alla ricerca e che garantisca l’effettivo diritto alla studio e dove venga garantito il turn over. In poche parole, scuole ed università finalizzate a far crescere tutti e dove vengano assicurati i diritti di tutti senza prevaricazioni dei "baroni". Quindi manifestiamo il nostro sostegno alle proteste studentesche. Ci identifichiamo nelle loro lotte(non violente) ed attuando il nostro ruolo politico faremo il possibile per raggiungere gli obbiettivi condivisi.

 

Il Consigliere Comunale a S. Giuliano T. - Marco Balatresi

Membro del direttivo provinciale - Eduardo Falzone

Responsabile scuola S. Giuliano T. – Sara Attanasio

Fonte: Comunicato
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri