none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Campagna ascolto PD
Lago-Tubone

27/11/2010 - 11:22

Si è conclusa venerdi 26 la campagna di ascolto del Partito Democratico in preparazione della nuova tornata elettorale di primavera.

Ieri sera erano di turno le Associazioni che si interessano di cultura e territorio come i Cittadini del Parco, l'Associazione Culturale la Voce del Serchio, il Maggio Migliarinese, il comitato La Fornace, il Movisat (assente per perecedenti impegni)

Una discussione franca e costruttiva di cui il partito ha preso atto gratificata dalla presenza del dindaco Pardini e dal Presidente del Parco Lunardi.

 

Inseriamo un video dove il sindaco fornisce una spiegazione della grave situazione del lago di Massaciuccoli.

 

 

 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/12/2010 - 9:09

AUTORE:
Libero cittadino associato a molti altri

Io c'èro a quella "bella riunione" ed ero presente come rappresentante di una associazione della cultura e del tempo libero ed ha più aderenti quella libera associazione di cittadini lì che: del Partito Repubblicano, del Partito Socialista, del Partito dei Comiunisti Italiani , del SEL e dell'IDV- presenti in Vecchiano.
Buone feste a venire.

4/12/2010 - 21:56

AUTORE:
UN TIZIO DI VECCHIANO..CREDO COME TANTI

Dal video un mi sembra ci fosse tanta gente , nonostante pardini e lunardi o no?

1/12/2010 - 18:58

AUTORE:
arduino

Ragazzi volete capire che è ora di cambiare, sveglia..!!!! altrimenti dopo Pardini torna Lunardi....meditate gente meditate.....

28/11/2010 - 18:51

AUTORE:
ad onor del vero

Rispetto alle informazioni non corrette date in alcuni commenti preciso che il Movisat proprio per impossibilità a partecipare il giorno 26, è intervenuto nella precedente serata della campagna d'ascolto, inotre nei tre incontri precedenti ne il Sindaco ne il Presidente del Parco sono stati presenti.

28/11/2010 - 14:28

AUTORE:
Ruggero Orlando da Nuova York

In un dibattito alla sede ONU di Nuova York è stato discusso del TUBONE. E molti hanno chiesto a cosa serve se il "Lago" è destinato a riempirsi fino a scomparire? All'ONU stanno stanno aspettando una risposta dagli esperti e dagli amministratori di Vecchiano.

28/11/2010 - 14:02

AUTORE:
Massimo

Finalmente ho visto il video! Bisogna riconoscere che abbiamo un Sindaco molto fantasioso, ed è bravo a raccontare le novelle. "Il Lago è destinato a essere colmato naturalmente" ha detto il nostro Sindaco nel video. Quindi vuol dire che dobbiamo accettare passivamente di vederlo sparire? E magari rivedere nascere il padule con tutte le conseguenze insalubri? Con la malaria ed altre malattie ormai, dalle nostre parti, scomparse? Grazie Sindaco, l'amministrazione da Lei presieduta ci ha fatto progredire o regredire? Aspetto un altro exploit della Sua fantasia.

27/11/2010 - 18:14

AUTORE:
Massimo

Il video non va e il palleggiarsi le poltrone fra il sindaco Pardini e il presidente del parco Lunardi è il sistema vecchio della vecchia politica. C'è bisogno di gente capace non dei soliti politici mestieranti.

27/11/2010 - 15:52

AUTORE:
Articolista

Il sindaco Pardini e il presidente Lunardi sono anche importanti esponenti del Partito Democratico e la loro presenza non può essere che gradita a chi espone le proprie idee, il proprio punto di vista, anche critico, nei confronti del passato e propositivo per il futuro anche sull'argomento del nuovo sindaco.
Il video funziona, non so perchè
viene segnalato un suo mal funzionamento. Riprova.

27/11/2010 - 11:45

AUTORE:
bbbbb

Il Pd ha avviato la campagna ascolto, presumiamo per scegliere anche il futuro sindaco. Ebbene a queste riunioni partecipano anche il sindaco uscente e anche quello che stando alle voci viene indicato come probabile sindaco futuro, e cioè Pardini e Lunardi. In questo modo le persone ascoltate non possano criticare l'amministrazione uscente e neppure possono esprimersi contro la candidatura di Lunardi come futuro sindaco. E' questa la democrazia? E poi da parte dell'articolista dire che la discussione è stata gratificata dalla presenza di Pardini e Lunardi non è un po' troppo accondiscendente? Da quando la presenza di questi due politici, invisi a molti vecchianesi, è diventata gratificante?
E poi il video non funziona....