none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA PROVINCIA
Nuovi prodotti promozionali per attrarre turisti dalla Russia

2/12/2010 - 8:20

Toscana Costiera (Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto)
nuovi prodotti promozionali per attrarre turisti dalla Russia*

PISA PROVINCIA - Nuovi prodotti promozionali per attrarre turisti dalla Russia. Nella sala Business Centre dell’aeroporto Galilei sono state presentate alcune specifiche iniziative che rientrano nel progetto interregionale "Italiadest", sviluppato sotto il marchio Costa di Toscana e isole dell’Arcipelago, di cui sono partner istituzionali la Regione Toscana, le cinque Province costiere (Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno e Grosseto), le cinque Camere di Commercio, i Comuni capoluogo di Massa, Pisa, Livorno e Grosseto, diversi comuni costieri, la Confcommercio e la Confesercenti.
"Costa di Toscana" si è posta fin dall'inizio della sua esperienza (nel 1998) l'obiettivo di promuovere la costa tirrenica come un prodotto unico in grado di esaltare le particolarità che lo caratterizzano, conservando e valorizzando però al tempo stesso tutte le diversità che arricchiscono questo territorio che va dalla foce del Magra al confine laziale. Dal 2007 il progetto si è trasformato in "Prodotto Costa di Toscana e isole dell'Arcipelago", divenendo uno dei prodotti turistici tematici della Regione Toscana.
Se una prima e provvisoria analisi dei dati statistici sul periodo gennaio-settembre (realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze per conto dell’amministrazione provinciale di Pisa) tratteggia un 2010 in chiaroscuro per il settore del turismo e dell’accoglienza nel nostro territorio, ciò che invece si distingue in positivo è un’importante crescita di alcuni mercati esteri tradizionali (francesi, belgi, scandinavi, olandesi) e, grazie soprattutto ai nuovi voli inaugurati nel corso della stagione dall’aeroporto Galilei, spicca l’aumento delle presenze di turisti russi, appunto, e spagnoli. In totale, i turisti stranieri fanno registrare un incremento che sfiora il 2%.
Le nuove iniziative consistono nella traduzione della rinnovata versione del portale www.toscanacosta.it in lingua russa; nella realizzazione di tre video tematici in lingua russa riguardanti gli eventi, lo sport e le bellezze naturalistiche della costa toscana e delle isole; nella pubblicazione sempre in lingua russa della nuova brochure "Golf sulla Costa Toscana e isole dell’Arcipelago" e di oltre 5mila copie della pubblicazione della guida "Diving sulla Costa Toscana e isole dell’Arcipelago". Senza dimenticare la guida istituzionale Toscanamare del Touring Club Italiano e la Carta dei porti della Costa toscana, sempre in lingua russa, realizzate in precedenza.
"Si tratta di iniziative – dichiara l’assessore provinciale al turismo Salvatore Sanzo – che puntano ad attirare il turista proponendo attività sportive che ben si conciliano con l’eccezionale e riconosciuto paesaggio toscano e con le possibilità offerte dal segmento balneare, abbracciando dunque una più ampia gamma di gusti in fatto di vacanze e relax".
L’assessore al turismo della Provincia di Livorno Paolo Pacini, coordinatore di "Costa di toscana e Isole dell’Arcipelago", rilancia l’azione di sistema e di prodotto svolta dal progetto in più di un decennio di attività, che ha anticipato l attuale processo di revisione del sistema turistico, cercando di ottimizzare le risorse per costruire prodotti turistici d’area vasta, finalizzati a nuovi mercati emergenti, come i Paesi scandinavi e quelli dell’Est Europeo, cogliendo anche le opportunità offerte da infrastrutture importanti come l’aeroporto di Pisa. Presente al Galilei anche l’assessore al turismo della Provincia di Massa Carrara, Sara Vatteroni.
L’attenzione verso questo mercato peraltro si era già concretizzata attraverso azioni mirate come la traduzione in russo delle informazioni presso il nuovo punto info-point dell’Apt di fronte al terminal degli arrivi dell’aeroporto Galilei; e come la stampa di pubblicazioni informative e promozionale messe a disposizione della compagnia Wind Jet, che ha collegato lo scalo di Pisa con voli di linea diretti (gli unici della Toscana) verso Mosca e San Pietroburgo, trasportando oltre 9.000 passeggeri da maggio a settembre.

Fonte: Provincia
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri