none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO
Campagna di ascolto
del Partito Democratico

4/12/2010 - 16:08

 

Ultima chiamata del Partito Democratico per la campagna di ascolto in vista delle prossime elezioni amministrative.

Stavolta sono in campo i semplici cittadini che devono non solo esprimere  i loro pareri ma decidere anche gli argomenti di discussione.

L’inizio è un po’ in sordina ma poi gli argomenti arrivano, addirittura si accavallano, si intrecciano, si attorcigliano tanto da dover mettere un freno. Poi la discussione si approfondisce a piccoli gruppi con relazione scritta finale.

E’ una novità in un partito piuttosto serioso, non troppo propenso a grandi salti in avanti, una novità forse un po’ scolastica ma poi, messa alla prova, efficiente.  Una buona idea ed un ringraziamento alle organizzatrici (me lo hanno chiesto, non ho potuto farne a meno-ndr)

Si parla, ci si confronta, ci si diverte anche. E divertente è un aggettivo che in politica si una ben poco, ma quando si usa è un aggettivo bellissimo.

Si conoscono altre persone, si mangia un dolcetto fra un argomento e l’altro, ci si accalora, si fa una risata. Un modo piacevole di fare politica perché anche in quel modo inconsueto si può fare politica.

Ecco che in queste semplici riunioni, in questo caso di un partito ma il discorso dovrebbe essere generale, emerge una ricchezza, diventa evidente un desiderio, affiora prepotente una richiesta: quella della partecipazione.

La gente vuole partecipare, non solo vuole sapere ma vuole anche essere presente nelle decisioni che riguardano la propria comunità, esprimere il proprio pensiero, dare il proprio parere, portare agli altri la propria esperienza.

Chiunque si troverà a guidare il nostro comune nei prossimi anni dovrà cercare di fare tesoro di questa ricchezza spesso sottovalutata o ignorata, di questa voglia di partecipare, di questa domanda di democrazia partecipativa che viene dal basso.

Il nostro territorio è ricco non solo di storia e di bellezze naturali ma anche di persone intelligenti, preparate e disponili al confronto. E’ un patrimonio assolutamente prezioso che speriamo l’Amministrazione del nostro comune, qualunque essa sia, sappia utilizzare al meglio.

Nick

 

Un breve video della serata: 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri