Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dopo un Pellegrinaggio nei Comuni di San Giuliano Terme e Vecchiano, il busto del Santo Patrono, seguito numerosissimi fedeli, è ritornato in Cattedrale con una solenne cerimonia conclusiva.
Con la presenza di tutti i parroci del territorio, la reliquia ha sostato prima nel Battistero, con il rinnovo delle promesse battesimali di tutti i fedeli, successivamente nel Camposanto monumentale dove sono stati illustrati alcuni affreschi dedicati alla vita del Santo.
In Cattedrale la parte conclusiva della cerimonia, con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Giovanni Paolo Benotto, ed animata dal coro vicariale della Valdiserchio,
Nota di redazione e foto Essebiesse