Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PISA. Continuerà fino a Natale la protesta delle scuole superiori a supporto degli universitari mobilitati contro il disegno di legge Gelmini. Con intensità diverse a seconda del clima interno che si è creato in ogni istituto, dopo che sono stati presi o annunciati provvedimenti disciplinari verso gli autori delle occupazioni.
Gli alunni dell’artistico Russoli, per esempio, pensano a qualcosa di soft. Questa mattina si riuniranno in assemblea e giocheranno d’anticipo per trovare una soluzione che concilii le due esigenze: continuare la mobilitazione e non calcare troppo la mano con i docenti. Un ragazzo spiega: «Ai professori non piacerebbe un’altra occupazione, perché noi abbiamo già perso otto giorni di lezione. Se mandiamo un segnale, possiamo ben disporli ed evitare le sospensioni».....
Infine lo scientifico Buonarroti: da venerdì cominciano i consigli di classe per gli scrutini del primo trimestre. La dirigente Nadia Lombardi ha chiarito che sarà quella la sede delle decisioni. Ma voci insistenti paventano una pioggia di sospensioni e conseguenti 5 in condotta.
Al punto che genitori, metà del corpo docente, ragazzi e delegati sindacali hanno redatto quattro documenti distinti che chiedono alla preside di fermare il supposto "pugno duro".