none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Proseguirà fino a Natale la protesta degli studenti

6/12/2010 - 7:18

PISA. Continuerà fino a Natale la protesta delle scuole superiori a supporto degli universitari mobilitati contro il disegno di legge Gelmini. Con intensità diverse a seconda del clima interno che si è creato in ogni istituto, dopo che sono stati presi o annunciati provvedimenti disciplinari verso gli autori delle occupazioni.
Gli alunni dell’artistico Russoli, per esempio, pensano a qualcosa di soft. Questa mattina si riuniranno in assemblea e giocheranno d’anticipo per trovare una soluzione che concilii le due esigenze: continuare la mobilitazione e non calcare troppo la mano con i docenti. Un ragazzo spiega: «Ai professori non piacerebbe un’altra occupazione, perché noi abbiamo già perso otto giorni di lezione. Se mandiamo un segnale, possiamo ben disporli ed evitare le sospensioni».....
Infine lo scientifico Buonarroti: da venerdì cominciano i consigli di classe per gli scrutini del primo trimestre. La dirigente Nadia Lombardi ha chiarito che sarà quella la sede delle decisioni. Ma voci insistenti paventano una pioggia di sospensioni e conseguenti 5 in condotta.
Al punto che genitori, metà del corpo docente, ragazzi e delegati sindacali hanno redatto quattro documenti distinti che chiedono alla preside di fermare il supposto "pugno duro".

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri