Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO. San Giuliano si candida ad avere un ruolo di guida tra le realtà termali della Toscana. Questo non solo per il fatto che il sindaco Paolo Panattoni è responsabile regionale per le politiche del settore per l’Anci, ma anche per una costante crescita di offerta e di qualità della struttura dei Bagni di Pisa.
Con ventidue comuni termali, per una totalità di 29 impianti, 4 milioni l’anno in media di presenze, pari a circa il 10% del movimento turistico complessivo, circa 2000 occupati diretti nel settore, a cui si somma l’indotto prodotto da alberghi, ristoranti, servizi e così via, la Toscana è sicuramente una delle regioni più attive in questo settore e soprattutto in costante crescita.