Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Rispettate i pensionati
Le pensionate ed i pensionati aspettano il fatidico momento della riscossione della pensione, contano i giorni .
Lo aspettano anche quei familiari che gli stanno vicino, perché coinvolti nella crisi, , l’aiuto di un babbo, di una mamma di un nonno pensionato, diviene indispensabile per vivere.
Le pensioni poi, si sono sempre più ridotte e non corrispondono più al reale costo della vita.
Ma per le pensionate e i pensionati non è ancora finito, il sopruso e l’arroganza e la mancanza di rispetto verso di loro.
Ci sono arrivate segnalazioni,in merito a quanto avviene negli uffici postali, a partire da quello di Pontasserchio, ma non solo.
Ci sono delle pensionate e dei pensionati che al momento di riscuotere la pensione si sentono rispondere che non ci sono i soldi e debbono tornare la settimana prossima.
Se vogliono riscuotere subito dovrebbero aprire un conto corrente presso le poste cosi non avrebbero più problemi.
Infatti tra le pensionate e i pensionati che hanno il controcorrente presso le poste questo disguido non capita.
Un pensionato oltre ad avere, nella media, una pensione di circa 770 euro non è libero neppure di decidere cosa farne dei suoi sodi .
L’arroganza dei più forti verso i più deboli non conosce limiti e rispetto.
Per quanto ci riguarda , verificheremo ulteriormente mettendo in essere tutte le iniziative in tutte le sedi deputate per difendere la liberta ed il diritto delle persone.
Allo stesso modo chiediamo che siano anche le istituzioni e chi è preposto a far rispettare le leggi a verificare. Se questo accade pensiamo che anche chi eroga le pensioni debba intervenire perché altrimenti sulle stesse si lucra. Infatti ci domandiamo ma se gli enti erogatori versano alle poste i soldi per le pensioni, e le poste ritardano i pagamenti e lasciano i soldi li, chi li riscuote gli interessi?
Franco Marchetti
Segr SPI/CGIL
San Giuliano