none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PROVINCIA DI PISA
COMUNICATO PROVINCIA DI PISA - Report emergenza neve

17/12/2010 - 20:32


*Report emergenza neve
*
In particolare si segnalano:
-    vari tratti bloccati sull’Aurelia, tra Pisa e Viareggio, a causa di alberi abbattuti dalla neve;
-    mezzi posti di traverso su alcune rampe della Fi-Pi-Li che interrompono il transito (situazione aggiornata su www.autostrade.it; per informazioni 055/4211129);
-    sulla Fi-Pi-Li sono in corso gli interventi dei volontari della protezione civile per il soccorso agli automobilisti incolonnati;
-    nell’area della Valdicecina, il transito veicolare lungo la Srt 439 è fortemente rallentato nel tratto a sud del ponte sul fiume Cecina; il comune di Monteverdi Marittimo non è ancora stato raggiunto dai mezzi di sostegno.
ATTIVITA’
Da questa mattina è attivo il Centro Operativo Emergenze della Protezione Civile della Provincia nella sede di via Nenni.
La Provincia si è allertata già dalla notte tra giovedì e venerdì, avviando, preventivamente all’inizio della nevicata, le operazioni di spargimento di sale sulle strade di propria competenza, attività che prosegue per tutta la serata e per tutta la notte.
In particolare, un autotreno con un carico supplementare di 275 quintali di sale rifornirà le zone di maggiore criticità, a partire dall’area nord della provincia.
“Raccomandiamo vivamente a tutti coloro che hanno raggiunto la propria abitazione o un punto dove potersi trattenere – dichiara il presidente della Provincia, Andrea Pieroni – di non spostarsi se non per ragioni di effettiva necessità, così da non creare ostacolo ai soccorsi”.

CHIUSURA SCUOLE
E’ stata stabilita con ordinanza del presidente della Provincia di Pisa la chiusura per l’intera giornata di sabato 18 dicembre di tutte le scuole secondarie di secondo grado (le superiori) di competenza della Provincia di Pisa presenti in tutti i Comuni del territorio.
Inoltre la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nel comune di Pisa (ordinanza del sindaco n. 133 del 17 dicembre 2010).
Analogamente hanno proceduto anche altri Comuni, tra i quali Pontedera, San Miniato e Volterra.

BIBLIOTECA PROVINCIALE
Sempre in seguito all’evento meteo, è stata stabilita per il pomeriggio di venerdì 17 la chiusura anticipata alle ore 18 della biblioteca provinciale presso il complesso Marchesi di Pisa.
Sabato 18 dicembre la biblioteca provinciale resterà chiusa.


NUMERI UTILI
Servizio Viabilità Provincia di Pisa 335 / 5979129 (numero reperibilità)
Centro Intercomunale Valdarno Superiore 0571 / 389942
Centro Intercomunale Valdera 0587 / 734456
Centro Intercomunale Colline Pisane e Pian della Tora 0587 / 687527
Centro Intercomunale Alta Valdicecina 0588 / 62092
Centro Intercomunale Colline Marittime e Bassa Valdicecina 0586 / 697320
Centro Intercomunale Valdarno Inferiore 0587 / 299222
Centro Intercomunale Monte Pisano 050 / 936081
Comune di Pisa 050 / 910111
Comune di Cascina 050 / 719111
Comune di Vecchiano 050 / 859611
Comune di San Giuliano Terme 050 / 819111

Fonte: Pisa Provincia Ufficio stampa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri