none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Rossi: Foret sottovalutazione e interventi tardivi

17/12/2010 - 22:29

Ven 17 dicembre 2010, 21:23:03

 

PROTEZIONE CIVILE
Il presidente ha parlato con Gabrielli della Protezione civile nazionale
Rossi: «Forte sottovalutazione e interventi tardivi»
Preoccupazione per gli automobilisti bloccati e per una notte di gelo

di Tiziano Carradori


Firenze         «C'è stata indubbiamente una forte sottovalutazione del pericolo prima e della gravità della situazione poi. Questo ha causato una carenza e un notevole ritardo negli interventi di soccorso verso chi era in difficoltà. A ciò si è aggiunto un atteggiamento che non esito a definire spudorato da parte di Anas di Ferrovie, che hanno negato l'esistenza dei numerosi e gravi problemi che si sono verificati in Toscana. Più corretto è stato l'atteggiamento della Società Autostrade, che ha chiesto scusa per gli inconvenienti che si sono verificati lungo le principali arterie autostradali».
Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, continua a seguire in diretta lo svolgersi degli avvenimenti dal suo ufficio trasformat o in una sorta di unità di crisi, e a raccogliere segnalazioni dalle aree maggiormente in difficoltà.
«Ho appena chiamato – aggiunge il presidente Rossi – il responsabile della Protezione civile nazionale, dal quale ho avuto un quadro completo della situazione. Franco Gabrielli riconosce che continuano ad esserci criticità lungo la A11 Firenze Mare, sull'Autopalio Firenze Siena, sulla Firenze-Pisa-Livorno, sulla Siena Grosseto e sulla E45 nei pressi di Sansepolcro. Mentre i soccorsi stanno intervenendo con difficoltà a causa dei blocchi stradali, continuo ad essere molto preoccupato per la notte. Sono previste gelate e dobbiamo fare di tutto per non lasciare gli automobilisti bloccati lungo le strade e senza generi di conforto».
 


Toscana Notizie
Agenzia di informazione della Giunta Regionale
direttore responsabile Susanna Cressati.
Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.
telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800
e.mail agenzia@toscana-notizie.it

Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri