none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA PROVINCIA
Acque spa: un bilancio di sostenibilità

18/12/2010 - 7:44

SOCIALE: IL GRUPPO ACQUE PROSEGUE L'ESPERIENZA DEL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ
Quest'anno verrà distribuito agli utenti un abstract presso gli uffici al pubblico


PISA Il bilancio di sostenibilità è uno strumento di pianificazione e controllo strategico che analizza l'operato di un ente o di un'azienda valutandolo secondo le quattro dimensioni della sostenibilità: l'efficienza economica, la sfera etica, la tutela ambientale e quella sociale. In esso sono definiti indicatori-obiettivo rispetto ai quali l'ente o l'azienda s'impegna e si misura, i valori ed i principi alla quale s'ispira.

Il gruppo Acque - per il secondo anno - ha realizzato il Bilancio di Sostenibilità, riferito all'anno 2009; uno strumento ritenuto fondamentale da Acque SpA e dalle società controllate per poter rafforzare il confronto con i portatori d'interesse e con il territorio del Basso Valdarno, per poter rendicontare e dunque testimoniare la propria "responsabilità sostenibile", fornendo a tutti gli interlocutori gli strumenti per poter essere valutati.
Quest'anno, per permettere una maggiore diffusione e fruibilità da parte di tutti gli interessati, oltre al Bilancio di Sostenibilità 2009 è stata redatta una sintesi dei contenuti principali (abstract) che verrà distribuita in migliaia di copie presso tutti gli uffici al pubblico di Acque. Sia l'abstract che il Bilancio di Sostenibilità 2009 sono pubblicati, consultabili e scaricabili da www.acque.net/centrale/BSostenibile e valutabili attraverso la scheda denominata "Il vostro parere", presente sia nella versione stampata che in quella online.

Il Bilancio di Sostenibilità, come strumento di sintesi del Sistema di Gestione aziendale infragruppo, accompagna il Bilancio di Esercizio 2009, seppur con qualche mese di differenza; i suoi contenuti sono stati predisposti in conformità alle linee guida GRI3 (Global Reporting Initiative versione 3 del 2006 e dal GBS), tenendo conto delle informazioni considerate rilevanti per i portatori d'interesse. La verifica è stata svolta dall'ente di certificazione DNV e, tra i differenti livelli di applicazione richiamati dalla Linea guida GRI-G3, è stato ottenuto il più alto livello: A+.

Fonte: Acque spa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/12/2010 - 11:13

AUTORE:
Un lettore

Come vediamo in epoca digitale si è perso il gitto ed il secchione per predere l'acqua ed anche la "moderna" pompa azionata a mano degli anni50/60 si è arrugginita e...

Nella documentazione con il termine abstract si intende il riassunto o sommario di un documento senza l'aggiunta di interpretazione e valutazione. L'abstract si limita a riassumere, in un determinato numero di parole, gli aspetti fondamentali del documento esaminato. Solitamente ha forma "indicativa-informativa"; presenta cioè notizie sulla struttura del testo e sul percorso elaborativo dell'autore.

Esiste una norma internazionale ISO 214-1976 e una norma 5127-1981, versione italiana del 1987, che definiscono il termine abstract. Nell'Enciclopedia italiana di scienze, lettere ed arti, per abstract si intende riassunto di un documento, in particolare di articoli scientifici in riviste specialistiche. Nel Glossario di biblioteconomia di Giuliano Vigini, abstract è la sintesi del contenuto di un documento privo di note interpretative o critiche.

Trova la sua sede deputata in veicoli di informazione "celeri" e aggiornabili periodicamente, come i giornali letterari nel '600 e la scrittura digitale nell'era contemporanea

nb, da Wikipedia

18/12/2010 - 9:59

AUTORE:
CAMPAGNOLO

Si potrebbe scrivere in maniera chiara per dare modo a tutti i cittadini di capire, io sarò ignorante e o solo capito che sono stati bravi e se lo dicono da soli.