Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PONTASSERCHIO. I soldi della pensione non arrivano o arrivano in ritardo, piovono giù proteste. Succede in alcuni uffici del territorio sangiulianese. Specie in questo mese di dicembre le critiche si moltiplicano. Se ne fa portavoce anche il sindacato. Franco Marchetti, segretario Spi-Cgil dice: «I pensionati aspettano il fatidico momento della riscossione della pensione, contano i giorni.
Lo aspettano anche quei familiari che li stanno vicino perché coinvolti nella crisi; l’aiuto di un babbo, di una mamma, di un nonno pensionato diviene indispensabile per vivere. Le pensioni poi si sono sempre più ridotte e non corrispondono al reale costo della vita. Ma per chi è quiescenza non è ancora finito il sorpruso talvolta legato all’arroganza proprio alla mancanza di rispetto per loro».