none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO che fu!
Il GITTO D'ORO

21/12/2010 - 21:37

Qui nella Voce a volte sembra che si lavori con telepatia, o semplicemente sarà che abbiamo uno stesso modo di vedere e sentire le cose.

Ero indeciso se mettere in una flash la Coronella o il Gitto d'oro ,e ho optato per la prima che mi stava bene con il Natale, quando vedo poi apparire un articolo, nella sezione "Cultura" a fianco, che riguarda questa ultima spettacolare "realtà" di un Vecchiano che fu!

 

Eccovi allora una immagine di una serata dedicata all'ignobile utensile.

 

Vi sarei grato se commentaste Voi la scena dato che mi è venuto un blocco (di memoria e passeggero)!

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/12/2010 - 14:47

AUTORE:
Giovanni Bianchi

Accanto a me c'è Dario Donnini che ho perso di vista da tempo, dietro a me Gastone Lunardelli (mio zio), sulla porta penso sia proprio Enzo del Fatticcioni.
Sul podio il maestro Scarsini d'Avane detto "dado" degli altri non ricordo, in effetti si tratta di una foto di quasi 50 anni fa....

22/12/2010 - 12:20

AUTORE:
MIgliarinese

Mi sembrerebbe di scorgere nella foto il Bianchi Giovanni col sassofono fra l'orchestra e sulla porta in fonto uno che somiglia al Fatticcioni Enzo.
Chiedo conferma.