Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Qui nella Voce a volte sembra che si lavori con telepatia, o semplicemente sarà che abbiamo uno stesso modo di vedere e sentire le cose.
Ero indeciso se mettere in una flash la Coronella o il Gitto d'oro ,e ho optato per la prima che mi stava bene con il Natale, quando vedo poi apparire un articolo, nella sezione "Cultura" a fianco, che riguarda questa ultima spettacolare "realtà" di un Vecchiano che fu!
Eccovi allora una immagine di una serata dedicata all'ignobile utensile.
Vi sarei grato se commentaste Voi la scena dato che mi è venuto un blocco (di memoria e passeggero)!