Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
VECCHIANO. Presepi che passione, ci sono per tutti i gusti. È tutto un fiorire delle sacre rappresentazioni secondo estro e fantasia. A Vecchiano, per il secondo anno consecutivo, si è svolta la rassegna dei presepi.Nella chiesa di Sant’Alessandro ha avuto luogo la premiazione degli otto presepi partecipanti, animata dai canti e dalla lettura delle poesie dei bambini. Hanno partecipato le scuole materne e e le elementari di Nodica, Filettole, della "Caottolengo" e della primaria e secondaria di Migliarino. I presepi rimarranno visibili nella chiesa ogni giorno fino dopo l’epifania.