none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Maltempo e neve: il bilancio del Comune

22/12/2010 - 7:25

Vecchiano - Un evento meteo eccezionale quello dei giorni 17, 18 e 19 dicembre: tre giorni in cui in cui si è verificata una situazione con problematiche dovute al ghiaccio che si era formato in seguito alle abbondanti nevicate cadute sul territorio comunale, così come nell'intera provincia di Pisa e su buona parte della Toscana.

 

 

 

 


Ma vediamo nello specifico cosa è accaduto a Vecchiano: la situazione meteo è diventata critica nella tarda mattinata di venerdì 17, momento in cui le previsioni avevano promesso precipitazioni a carattere piovoso.

In realtà, si sono manifestate nevicate, che su Avane e Filettole sono state di forte intensità. Inoltre, la temperatura inferiore allo zero ha fatto sì che la neve, appena raggiungeva il suolo, diventasse ghiaccio, rendendo estremamente critica la viabilità. Il Comune di Vecchiano è a quel punto intervenuto mettendo in azione un mezzo spargi-sale: nella mattinata di venerdì il sale è stato sparso nei pressi delle scuole per facilitare l'uscita dei ragazzi dai plessi scolastici; nel pomeriggio, invece, è stato sparso il sale su tutte le frazioni comunali, ad iniziare da Filettole.

In serata, l'abbassamento ulteriore delle temperature ha causato la nuova formazione di ghiaccio, per cui nella mattina di sabato il territorio comunale è stato nuovamente cosparso di sale. A Filettole tuttavia si sono formate delle lastre ghiacciate piuttosto spesse ed è stato necessario intervenire, durante la mattinata di domenica, con un mezzo agricolo dotato di livella posteriore che per l'occasione ha assolto la funzione di spazzaneve. Contemporaneamente, c'è stato un nuovo spargimento di sale a Filettole ed Avane, nelle strade interne di Migliarino e sul Viale dei Pini.

Il Comune ha sparso in totale 16 tonnellate di sale su tutto il territorio locale
: un grande sforzo per l'Amministrazione, se si considera la carenza di macchinari idonei e di risorse umane. Nonostante tutto ciò, il Comune è riuscito, nel limite del possibile, a minimizzare i danni per la popolazione.

 Per quanto riguarda le scuole, gli edifici aperti sabato mattina erano le medie inferiori e la scuola elementare di Vecchiano. L'Amministrazione Comunale ha ritenuto importante garantire il servizio di supporto ai genitori dei ragazzi, soprattutto perché le strade di accesso a tali edifici scolastici non erano ghiacciate. L'emergenza è terminata, infine, domenica sera quando ha iniziato a piovere: in questo modo la situazione, già dalle prime ore di lunedì, è ritornata completamente alla normalità.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fonte: Comune
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/12/2010 - 14:35

AUTORE:
Lady

Vergogna, i signori amministratori stanno dicendo baggianate, gli spargi sale non si sono visti da nessuna parte, davanti alla scuola nn c'era sale, e intanto la mattina del 18 davanti le scuole medie c'era una lastra di ghiaccio e si scivolava. Quindi nn esagerate con i vostri comunicati, che non lo sapete neanche come era davanti alla scuola xchè dormivate al caldo, che chi la mattina del sabato è uscito lo sà benissimo come erano le strade alle 08,00 di mattina......VERGOGNA