none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA
Maltempo: numerose le criticità in Toscana

22/12/2010 - 19:56


 
PROTEZIONE CIVILE
La Protezione civile tiene sotto controllo le zone a rischio
Maltempo: numerose le criticità in Toscana  
In provincia di Pistoia e di Lucca le situazioni più problematiche

di Tiziano Carradori 
Firenze      Forti piogge hanno flagellato la Toscana nelle ultime ore, creando numerosi problemi nelle province di Massa Carrara, Prato, Pisa, e Firenze. Le situazioni peggiori si registrano in quelle di Pistoia, l'area indubbiamente più critica, e di Lucca.

In provincia di Pistoia sono esondati i torrenti Brana e Vincio, il primo in località Badia a Pacciana, dove è stato sgomberato un vicino asilo e alcune abitazioni risultano allagate, e il secondo nei pressi dello Zoo. Nella piana è allagata la statale 66 nel tratto tra Olmi e Barba, nel comune di Quarrata e alcune abitazioni in frazione Ferruccia. Si sta lavorando per la riapertura della statale, che si conta di riattivare in serata. Nel comune di Pistoia ha ceduto un argine del torrente Bure in località Pontenuovo, mentre sulla montagn a pistoiese è chiusa la strada provinciale n.20 nel tratto tra Fontana Vaccaia e Piandinovello. Frane a Cireglio e Castel dei Gai nel comune di Pistoia.  

In provincia di Lucca il Serchio ha raggiunto a fine mattina la portata di 450 mc/sec facendo scattare la fase di preallarme del servizio piena. A Bagni di Lucca lungo la strada comunale per Molino di Fronzola una frana ha ostruito l’intera carreggiata. Risultano isolate 4 frazioni: Riolo, Montefegatesi, Granaiola e Monti di Villa. Entro la serata i lavori di ripristino dovrebbero consentire la riapertura di una carreggiata. 

In provincia di Firenze il Bisenzio ha superato il primo livello di guardia ed è stato attivato il servizio di piena. L'Ombrone ha raggiunto il colmo alle 13 con 6,1 metri ma alle 16 è rientrato sotto il terzo livello di guardia. Squadre del volontariato e ufficiali idraulici monit orano a vista i fiumi. La sala operativa provinciale ha approntato risorse e mezzi per affrontare le emergenze. A Barberino di Mugello sono stati collocati preventivamente sacchetti di sabbia sulla sponda destra del torrente Stura. 

In provincia di Massa Carrara vengono segnalati numerosi allagamenti e smottamenti su vari tratti viari. Nel Comune di Fosdinovo è interrotta per una frana la strada provinciale Sarzana-Carignano e sono in corso gli interventi di ripristino del tratto stradale. 

In provincia di Prato nel comune di Vernio, in località Le Confina, una frana su una strada comunale ha causato l'evacuazione di 2 abitazioni. In quello di Prato è in corso un intervento di consolidamento degli argini sul torrente Bagnolo, in località Caserane. Lungo l'Ombrone la cassa di espansione di Ponte alle Vanne è stata allagata per ridurre la piena del fiume ed è stato effettuato un intervento di ripristino in via Mozza, in seguito ad un allagamento. La situazione degli altri torrenti è costantemente monitorata. 

In provincia di Pisa si sono verificate due frane nel comune di Chianni. La prima tra via della Fonte e via Marconi. La seconda è in zona san Rocco. Nel comune di Terricciola si è verificato un dissesto franoso in Frazione Morrona sulla via comunale di Taneto.  

Stato di allerta meteo. Ricordiamo che l'avviso di allerta meteo, diramato ieri dalla Sala operativa unificata permanente (Soup) della Regione Toscana, resta in vigore fino alle ore 24.00 di venerdì 24 dicembre. 




Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it
Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri